Sull'edizione online de il manifesto c'è una mia breve recensione di "Senza rabbia non vale nulla", la grafic novel ambienta a Taranto di Holdenaccio (Bao, 2025)
ilmanifesto.it/la-rabbia-ch...
@puncox.bsky.social
Sull'edizione online de il manifesto c'è una mia breve recensione di "Senza rabbia non vale nulla", la grafic novel ambienta a Taranto di Holdenaccio (Bao, 2025)
ilmanifesto.it/la-rabbia-ch...
Abbiamo scritto due note a margine della discussione all'evento dello scorso venerdi per la Bologna Anarchist Book Fair
GLI ARCHIVI DIGITALI E LA CURA DEL WEB
grafton9.net/blog/la-cura...
“Ogni essere umano che ami la libertà deve più ringraziamenti all’Armata Rossa di quanti ne possa pronunciare in tutta la sua vita.”
Ernest Hemingway
A ja ljublju SSSR!
Buon Primo Maggio a tutt*!
[Foto Tano D'Amico - Roma, 2004]
Il Reddito Universale sfida la logica dominante secondo cui il valore sociale dell'individuo coincide con il salario e la produttività economica. Non è solo una misura redistributiva, ma è un cambio di paradigma per liberare le potenzialità umane.
edition.cnn.com/2025/04/11/h...
Summer School "Dalla Pantera al No-Ocse: Bologna anni Novanta. Un’esperienza sul campo di Storia orale"
Bologna, 4-7 settembre 2025
centri.unibo.it/memorylab/it...
Cinquant'anni fa il Vietnam si liberò. Contro ogni colonialismo, contro ogni imperialismo.
30.04.2025 07:06 — 👍 0 🔁 0 💬 0 📌 0Ma chi se lo ricorda il black out in Italia del 28 settembre 2003?
28.04.2025 19:06 — 👍 1 🔁 0 💬 0 📌 0I partigiani della Bolognina continuarono a combattere la guerriglia urbana, nonostante gli Alleati avessero detto loro di aspettare. La nostra libertà la dobbiamo anche a loro. Viva i Gap! Viva la libertà!
25.04.2025 13:21 — 👍 0 🔁 0 💬 0 📌 0Il corteo si prende il centro di Bologna! Buon 25 aprile. Viva la libertà!
25.04.2025 11:34 — 👍 1 🔁 0 💬 0 📌 0Una cultura “altra”, in attesa del silenzio. I centri sociali a Bologna
di Valerio Evangelisti (da il manifesto, 13 luglio 2008)
www.carmillaonline.com/2008/08/14/u...
Stasera, al Vag61 di Bologna, ospiti del CentroDoc "F. Lorusso e C. Giuliani", presentiamo "La protesta debole", il libro in cui Alessandro Barile filma le evoluzioni dei movimenti sociali dalla Pantera ai No Global.
10.04.2025 09:32 — 👍 3 🔁 2 💬 0 📌 0Rimpatriata in catene dopo 19 giorni di detenzione: è successo a una cittadina britannica che voleva entrare regolarmente negli USA.
A 3 componenti degli UK Subs è andata un po' meglio, ma anche loro sono stati rimandati indietro senza tante spiegazioni.
Ne ho scritto sul blog e su @hvsr.bsky.social
Alessandro Barile ha prodotto una delle interpretazioni più originali dei movimenti sociali tra il 1990 e il 2003. Ci sarà tanto da discutere!
Il suo lavoro lo presentiamo a Bologna, giovedì 10 maggio a Vag61, ospiti del CentroDoc "F. Lorusso e C. Giuliani" con Valerio Monteventi e Nino Sciotto.
Alessandro Barile ha prodotto una delle interpretazioni più originali dei movimenti sociali tra il 1990 e il 2003. Ci sarà tanto da discutere!
Il suo lavoro lo presentiamo a Bologna, giovedì 10 maggio a Vag61, ospiti del CentroDoc "F. Lorusso e C. Giuliani" con Valerio Monteventi e Nino Sciotto.
Nella tensione tra conservare e dimenticare, qual è il ruolo degli archivi di movimento? Come preservare la memoria dei conflitti? Quale conflittualità nel fare archivio?
domenica 6 aprile, Milano, Cascina Torchiera
occuparelimmaginario.noblogs.org/06-04-archiv...
Bologna prima del 2000
www.lullabit.com/product/b42k...
bellissimo libro con foto di Massimo Sciacca
21 marzo 2025
Cinque anni di RadioQuar
Questa sera non mancare, si festeggia il compleanno della radio.
Con tuttɜ noi ma soprattutto con tuttɜ voi.
Ritornano tutte le rubriche del cuore.
Appuntamento alle 21.00 e non fate mancare l'alcool.
Newroz pîroz be!
[Oggi è il Newroz, il Capodanno curdo, la cui leggenda narra di liberazione dagli oppressori. La primavera, invece, è arrivata ieri, alle 10:01. Me lo ha fatto notare piccata Caterina al post-scuola. Mi aveva chiesto a trabocchetto: "quando è primavera?" Le ho risposto: "il 21! 🙂]
Senò non si capiscono gli sproloqui di Meloni sul Manifesto di Ventotene e non si comprende che lei non è contro l'Europa, ma contro l'Europa sociale che garantisce welfare e diritti ai propri cittadini. L'Europa ispirata da Friedman, invece, piace a Meloni e Trump. 2/2
20.03.2025 11:12 — 👍 0 🔁 0 💬 0 📌 0Ma che l'Unione europea, e ancor di più il processo che ha portato alla moneta unica, più che dal Manifesto di Ventotene sono stati ispirati da "Capitalismo e libertà" di Milton Friedman, quello che sperimentò le proprie teorie economiche nel Cile di Pinochet, si può dire? 1/2
20.03.2025 11:12 — 👍 0 🔁 0 💬 1 📌 0IN DIFESA DEL LEONCAVALLO
IN MEMORIA DI FAUSTO E IAIO
Il 18 presidio in via Mancinelli dove Fausto e Iaio furono uccisi dai fascisti.
Il 19 presidio in via Watteau per difendere lo spazio
#DifendoIlLeoncavallo
#FaustoeIaio
milanoinmovimento.com/milano/difen...
Ciao Dandy Bestia. Buon viaggio...
16.03.2025 12:40 — 👍 1 🔁 1 💬 0 📌 0Siamo finiti in un melting pot tra Idiocracy e Don't look up. La distopia che stiamo vivendo ha le sembianze di una farsa e il cuore di una tragedia. In ogni caso: fino a qui tutto bene. Mancano pochi piani all'atterraggio.
14.03.2025 14:51 — 👍 0 🔁 0 💬 0 📌 0“Oggi per un controllo in strada ci si imbatte in agenti che fino a qualche anno prima erano in missione in Afghanistan. Persone che hanno una mentalità militare, addestrati per affrontare nemici, non cittadini”.
14.03.2025 13:59 — 👍 1 🔁 0 💬 0 📌 0Movimento e comunicazione
grafton9.net/blog/movimen...
11 marzo 1977 - 11 marzo 2025
Francesco vive!
78 minuti di documentario per ripercorrere le gesta di uno dei gruppi nati dall'ala più incontrollabile e creativa del '77 bolognese: i Gaznevada.
Si chiama "Going Underground", frutto di un appassionato lavoro di ricerca e montaggio di Lisa Bosi.
Per saperne di più, leggilo su @hvsr.bsky.social
Questa mattina ritorna "La casa è un diritto", @sirmacs.bsky.social e Salvatore intervistano Daniela Leonardi, ricercatrice, si occupa da anni di homelessness ed e autrice del libro "La colpa di non avere un tetto".
Appuntamento alle 12.00 su radioquar.com
Tano D'Amico in Archivio Via Avesella
10.03.2025 18:48 — 👍 3 🔁 0 💬 0 📌 0