L'AltraMontagna's Avatar

L'AltraMontagna

@laltramontagna.bsky.social

L'AltraMontagna è il quotidiano online che approfondisce i temi ambientali e sociali delle Terre Alte → www.laltramontagna.it

12 Followers  |  1 Following  |  15 Posts  |  Joined: 23.01.2025  |  1.8881

Latest posts by laltramontagna.bsky.social on Bluesky

Preview
Scalava con penna e grafite: le sue illustrazioni sono state osservate da generazioni di alpinisti. "Le montagne disegnate da Gino Buscaini" Ho l’impressione che il ricordo di Gino Buscaini non sia particolarmente vivido, soprattutto in quelle generazioni di giovani appassionate e appassionati che frequentano la montagna da qualche anno. E...

Alpinista, esploratore e autore ha lasciato un’impronta profonda nella cultura della montagna. Oltre a firmare e coordinare per decenni i volumi della Guida dei Monti d’Italia, Gino Buscaini ha saputo raccontare le vette con il tratto preciso dei suoi disegni
> Ne parliamo qui: tinyurl.com/56etnszm

06.03.2025 07:48 — 👍 0    🔁 0    💬 0    📌 0
Preview
"Per vivere la montagna serve soprattutto avere a che fare con le persone, anche scontrandoti con loro". Franco Faggiani e le piccole storie che salvano le terre alte Basta un filo di vento perché tutto cambi, in montagna come nella vita, a qualsiasi altitudine. Non è un caso che, da grande conoscitore di terre alte, boschi e borgate, Franco Faggiani abbia scelto p...

Le Alpi e gli Appennini, la storia di chi va e di chi resta e la capacità di adattarsi, lì dove tutto può cambiare in un attimo: "Basta un filo di vento". Intervista allo scrittore Franco Faggiani, che ci racconta cosa significa scrivere oggi di montagna
👉 La trovate qui: tinyurl.com/5fun2p2y

24.02.2025 15:10 — 👍 0    🔁 0    💬 0    📌 0
Post image

Sono trascorsi sessant'anni dalla prima scalata della parete Nord del Cervino, d'inverno, in solitaria e attraverso una nuova via, completata da Walter Bonatti
L'articolo > tinyurl.com/3m4dv4wd

18.02.2025 09:31 — 👍 0    🔁 0    💬 0    📌 0
Preview
Dei cinquantamila stambecchi censiti sulle Alpi, 1300 vivono sulle Orobie. Il monitoraggio e le principali minacce Sulle Alpi Orobie vivono circa 1300 stambecchi e il dato è leggermente superiore rispetto a quello rilevato nel 2008: è questo il risultato dell'attività di monitoraggio frutto di un impegno congiunto...

300 chilometri di sentieri di alta montagna percorsi in mesi di lavoro: presentati al pubblico i risultati del monitoraggio degli #stambecchi condotto sulle Alpi Orobie

tinyurl.com/32pxrw2k

13.02.2025 11:08 — 👍 0    🔁 0    💬 0    📌 0
Preview
Fu internata nel campo di Katzenau per aver aiutato due disertori a oltrepassare il confine. Il fiore ribelle delle Dolomiti: vita ed eredità di Maria Piaz Soprannominata la Mére de Pordoi, la Madre del Pordoi, è rimasta un esempio per tantissime generazioni. Maria Piaz non è stata solo una pioniera dell’imprenditoria femminile nelle Dolomiti, ma anche u...

Soprannominata la Madre del Pordoi, un esempio per tantissime generazioni: Maria Piaz non è stata solo una pioniera dell’imprenditoria femminile nelle Dolomiti, ma anche un simbolo di coraggio, indipendenza e determinazione in un’epoca che relegava le donne a ruoli marginali

tinyurl.com/mrysae28

12.02.2025 15:28 — 👍 0    🔁 0    💬 0    📌 0
Preview
Ciclista si imbatte in due cani da pastore liberi (VIDEO): "Spavento e adrenalina a mille, ma fortunatamente è andata bene". Come comportarsi in queste circostanze? Per gli appassionati di ciclismo - soprattutto per gli amanti delle gravel e delle mountain bike - non è raro imbattersi in cani liberi, spesso in presenza di un gregge. Per questo motivo non è la pri...

Ciclista si imbatte in due cani da pastore liberi (VIDEO): "Spavento e adrenalina a mille, ma fortunatamente è andata bene". Come comportarsi in queste circostanze?

www.ildolomiti.it/altra-montag...

12.02.2025 13:32 — 👍 0    🔁 0    💬 0    📌 0
Post image

Gli itinerari de L’AltraMontagna: con le pelli di foca sulla Motta Grande, tra i panorami dell’Alta Valtellina

Qui la descrizione: tinyurl.com/bdd7tx4p

07.02.2025 09:48 — 👍 0    🔁 0    💬 0    📌 0
Post image

Con una raccolta fondi, la cooperativa di comunità è riuscita a pagare la prima rata grazie alle donazioni dei privati. Uncem: ''L'impegno e la comunione di una comunità allargata, al netto dei residenti, è decisivo per far fronte alle necessità''

👉 Qui l'articolo: tinyurl.com/bde6k6pd

05.02.2025 09:06 — 👍 1    🔁 0    💬 0    📌 0
Preview
Sulle tracce dei camosci tra montagne innevate: racconto di una giornata fotografica indimenticabile Questa notte ha nevicato sulle Alpi Graie e la Valle Orco abbaglia di bellezza. Il cielo è terso, ma le nuvole che giocano a rincorrersi promettono che la neve tornerà presto a far visita alle montagn...

Il naturalista e fotografo di natura Giacomo Radi ci porta sulle Alpi Graie innevate, alla ricerca del camoscio alpino
👉 Il racconto (e le bellissime foto) sono sul sito: tinyurl.com/3hb7chms

03.02.2025 14:21 — 👍 0    🔁 0    💬 0    📌 0
Preview
Roccaraso "invasa dai napoletani": ma l'overtourism montano è solo una questione di classe sociale e di provenienza? Quello di Roccaraso è un evidente caso di improvvisa fascinazione collettiva per una località. Una dinamica non certo inedita all’epoca dell’overtourism, ma nella località abruzzese è deflagrata in mo...

#Roccaraso: è necessario iniziare a riflettere sulle dinamiche generate dal turismo di massa diffuse in modo ormai evidente in molte località montane

👉 Ne parliamo qui: tinyurl.com/53kb3v8r

31.01.2025 13:46 — 👍 1    🔁 0    💬 0    📌 0
Preview
Alpinista o "spia" incaricata di studiare vie di invasione del territorio italiano? La misteriosa figura di Heinrich Steinitzer Alpinista disinteressato o "spia" geografica incaricata di studiare possibili vie di invasione da nord-est del territorio italiano da parte austro-tedesca? La misteriosa figura dell’alpinista Heinrich...

Cultura | Heinrich Steinitzer fu autore di un’intensa attività esplorativa condotta, a cavallo fra '800 e '900, sulle montagne che oggi rientrano nel Parco Naturale Dolomiti Friulane. Ne parlano Eugenio Maria Cipriani e Luca Calvi nel libro "In terra incognita"
www.ildolomiti.it/altra-montag...

24.01.2025 10:11 — 👍 0    🔁 0    💬 0    📌 0
Preview
Coppa del mondo di sci: caldo, pioggia e tracciato ridotto di circa 1/3. Goggia: "È stata una prova fortemente disturbata" L'aumento delle temperature si può anche misurare in secondi? In questo caso sì: 30. "È stata una prova fortemente disturbata dalla pioggia e dalle condizioni instabili del vento che ha dato fastidio ...

Coppa del mondo di sci: caldo, pioggia e tracciato ridotto di circa 1/3. Goggia: "È stata una prova fortemente disturbata"

www.ildolomiti.it/altra-montag...

24.01.2025 10:10 — 👍 0    🔁 0    💬 0    📌 0
Preview
A otto anni dal terremoto sui Sibillini i turisti arrivano, ma non sanno dove dormire: la denuncia di Arquata Potest A otto anni dal terremoto, l'associazione Arquata Potest, organizzazione di volontariato con sede ad Arquata del Tronto (AP), uno dei territori del Centro Italia più colpiti dalla sequenza sismica 201...

#Appennini | A otto anni dal terremoto sui Sibillini i turisti arrivano, ma non sanno dove dormire

www.ildolomiti.it/altra-montag...

24.01.2025 10:09 — 👍 0    🔁 0    💬 0    📌 0
Preview
Il bostrico non è solo un problema delle Dolomiti: dal Molise al Canton Ticino, l'avanzata del coleottero è legata a siccità e temperature “La guerra è vinta”: così hanno titolato alcuni mesi fa diversi giornali riferendosi all’emergenza bostrico (il coleottero autoctono che ha colpito massicciamente le foreste di abete rosso a seguito d...

Il bostrico non è solo un problema delle Dolomiti: dal Molise al Canton Ticino, l'avanzata del coleottero è legata a siccità e temperature

👉 Ne parliamo qui️: tinyurl.com/3ffmn6w2

23.01.2025 14:18 — 👍 0    🔁 0    💬 0    📌 0
Il progetto Oltre al quotidiano on-line, L’ALTRAMONTAGNA è un presidio culturale permanente. È composto da un gruppo di personalità legate al mondo della montagna, della ricerca scientifica, delle scienze umane, ...

L'AltraMontagna è il quotidiano online che approfondisce i temi ambientali e sociali delle Terre Alte. Qui il nostro Manifesto e il Comitato Scientifico: www.ildolomiti.it/altra-montag...

23.01.2025 13:35 — 👍 0    🔁 0    💬 0    📌 0

@laltramontagna is following 1 prominent accounts