IrpiMedia's Avatar

IrpiMedia

@irpimedia.eu.bsky.social

IrpiMedia is the newsroom of Investigative Reporting Project Italy (IRPI)

484 Followers  |  15 Following  |  333 Posts  |  Joined: 11.12.2024  |  1.747

Latest posts by irpimedia.eu on Bluesky

Preview
Ep 8 - Claudio Carbonio · Episode

Carbonio è un podcast di otto puntate di Laura Pasotti e Gabriele Morelli e parla di storie di vita, di persone in carcere. Le loro storie raccontano che tutti possono cambiare, anche chi ha un fine pena mai. Ma nessuno può farlo da solo.

Ascolta l'ottavo e ultimo episodio di #Carbonio 🔽

01.08.2025 10:38 — 👍 0    🔁 0    💬 0    📌 0
Post image

È uscito il numero di agosto di On The Record, il secondo nella sua nuova versione. In questa newsletter i due condirettori di #IrpiMedia, Giulio Rubino e Lorenzo Bagnoli, raccontano le scelte fatte attorno a un’inchiesta.
.
📩 Per riceverla, ci si iscrive qui: irpimedia.irpi.eu/newsletter/

01.08.2025 10:24 — 👍 1    🔁 0    💬 0    📌 0
Preview
La parabola di BlackRock. La rinuncia alla sostenibilità Nel 2016 Larry Fink, amministratore delegato della società di investimenti BlackRock, esortava gli amministratori delegati delle maggiori aziende del mondo, in una lettera aperta, a una maggiore atten...

Oggi è uscito un nuovo approfondimento che fa parte della serie #GreenWashing. In questo pezzo si scopre che BlackRock, società di gestione patrimoniale fra le più grandi al mondo, nel corso degli anni ha ridotto il suo impegno per il clima.

01.08.2025 09:52 — 👍 0    🔁 0    💬 0    📌 0
Preview
L’Escobar turco dietro alle navi del drop-off Tonnellate di cocaina lanciate nel Mar Mediterraneo: un affare gestito dalla mafia turca, in alleanza con colombiani, albanesi e calabresi

L'Escobar turc derrière les bateaux de débarquement

Des tonnes de cocaïne déversées en Méditerranée : un trafic mené par la mafia turque, en collaboration avec des Colombiens, des Albanais et des Calabrais. @irpimedia.eu

25.07.2025 07:48 — 👍 0    🔁 1    💬 0    📌 0
Preview
Il governo vuole criminalizzare la lotta sociale Il dl Sicurezza conclude un percorso cominciato da alcune inchieste giudiziarie anni fa. Bersagli primari: operatori delle ong, attivisti per il diritto alla casa e anarchici

Il dl Sicurezza conclude un percorso cominciato da alcune inchieste giudiziarie anni fa. Bersagli primari: operatori delle ong, attivisti per il diritto alla casa e anarchici @irpimedia.eu

irpimedia.irpi.eu/sorveglianze...

01.08.2025 06:43 — 👍 0    🔁 1    💬 0    📌 0
Energy Trap – Urban Journalism Network

Qui per leggere tutte le inchiesta del progetto #EnergyTrap: urbanjournalism.org/energy-trap/

31.07.2025 14:54 — 👍 0    🔁 0    💬 0    📌 0
Preview
I vecchi edifici non fanno bene al clima Il settore residenziale ha ancora un peso enorme sulle emissioni in Europa. In Italia la situazione non migliora a causa di un patrimonio edilizio vecchio e ancora poco efficiente

[NUOVA INCHIESTA]

Oggi è uscita una nuova puntata della serie #CitiesForRent scritta da Carlotta Indiano e @Francesca Ciccull i in partnership con @urbanjournalism.bsky.social e parla di città e clima.

31.07.2025 14:54 — 👍 1    🔁 1    💬 1    📌 0
Preview
Ep 7 - Mario Carbonio · Episode

Carbonio è un podcast di otto puntate di Laura Pasotti e Gabriele Morelli e parla di storie di vita, di persone in carcere. Le loro storie raccontano che tutti possono cambiare, anche chi ha un fine pena mai. Ma nessuno può farlo da solo.

Ascolta il settimo episodio di #Carbonio 🔽

29.07.2025 08:02 — 👍 0    🔁 1    💬 0    📌 0
Preview
Ep 52 - Milano è sotto inchiesta. Nel Mediterraneo, la nuova rotta sommersa della cocaina. Newsroom · Episode

Fuori una nuova puntata di di #Newsroom, il nostro podcast settimanale!

🎧Ep 52: Milano è sotto inchiesta. Nel Mediterraneo, la nuova rotta sommersa della cocaina

28.07.2025 09:01 — 👍 0    🔁 0    💬 1    📌 0

Inchiesta realizzata in partnership con @voxeuropit.bsky.social

25.07.2025 08:52 — 👍 1    🔁 0    💬 0    📌 0
Preview
Dietro l’etichetta verde dei fondi di investimento Un’analisi dei dati sugli investimenti dei fondi sostenibili Eurizon e i limiti della normativa europea

Nel mondo della finanza si da sempre più importanza all’ambiente, anche in Italia. Eurizon, la Sgr del gruppo Intesa Sanpaolo, gestisce 394,6 miliardi di euro e vanta premi e riconoscimenti per le proprie politiche di sostenibilità. A un’analisi più attenta, emergono però investimenti controversi.

25.07.2025 08:50 — 👍 2    🔁 1    💬 1    📌 0

I “capi” restano protetti dietro una complessa rete di aziende registrate nei paradisi fiscali. Non importa se cadono alcune teste e alcune imbarcazioni, il traffico di cocaina in drop-off non si ferma. Rendendo il Mediterraneo una moderna Nassau.

23.07.2025 12:01 — 👍 0    🔁 0    💬 0    📌 0

Quello che emerge è un consorzio internazionale del tutto insolito. Fornitori e acquirenti restano gli stessi, ma le operazioni sono gestite da mafia albanese e turca.

23.07.2025 12:01 — 👍 0    🔁 0    💬 1    📌 0

Il drop-off. Consiste nel lancio del carico di droga nel Mar Mediterraneo da parte di una nave cargo (normalmente partita dall’America Latina) che viene poi recuperata da pescherecci che attraccano in piccoli porti senza controlli.

23.07.2025 12:01 — 👍 0    🔁 0    💬 1    📌 0

L'inchiesta ricostruisce la flotta delle navi, la rete dei logisti e dei finanziatori di un nuovo metodo per trafficare cocaina a livello internazionale: il drop-off.

23.07.2025 12:01 — 👍 0    🔁 0    💬 1    📌 0
Preview
L’Escobar turco dietro alle navi del drop-off Tonnellate di cocaina lanciate nel Mar Mediterraneo: un affare gestito dalla mafia turca, in alleanza con colombiani, albanesi e calabresi

Oggi esce una nuova puntata della serie #PiratiDelMediterraneo in partnership con Theblacksea.eu
Cecilia Anesi in questa inchiesta parte da Plutus, una nave cargo con un gigantesco carico di cocaina fermata in Italia due estati fa.

23.07.2025 12:01 — 👍 2    🔁 1    💬 1    📌 0
Preview
Ep 5 - Adriano Carbonio · Episode

Carbonio è un podcast di otto puntate di Laura Pasotti e Gabriele Morelli e parla di storie di vita, di persone in carcere. Le loro storie raccontano che tutti possono cambiare, anche chi ha un fine pena mai. Ma nessuno può farlo da solo.

Ascolta il quinto episodio di #Carbonio 🔽

22.07.2025 15:28 — 👍 3    🔁 0    💬 0    📌 0
Preview
La giustizia che prova a ricucire le relazioni sociali spezzate dal reato Dopo trent'anni di sperimentazioni nei Tribunali per minorenni e qualche tentativo con gli adulti, la giustizia riparativa è diventata legge nel 2022. La sua applicazione però è in stallo: ci sono i m...

La giustizia riparativa ha come obiettivo principale quello di ricostruire la relazione sociale dei detenuti, spezzetta inevitabilmente dal reato che hanno commesso e in Italia è diventata legge nel 2022 con la Riforma Cartabia.

21.07.2025 09:53 — 👍 1    🔁 1    💬 0    📌 0
Post image

📰 È online il Report 2024 di IrpiMedia!
Potete leggerlo qui: www.irpi.eu/trasparenza/

Grazie a chi ci ha seguito fin qui e a chi lo farà da oggi

18.07.2025 15:56 — 👍 1    🔁 0    💬 0    📌 0
Preview
Il paradosso della transizione: la funivia che l’Europa ha bocciato e l’Italia ha promosso Una funivia divide Trieste: per il Comune è un’opera di mobilità sostenibile, strategica per il turismo; per comitati e ambientalisti è un progetto opaco e impattante. Dopo aver perso i fondi Pnrr è s...

Un comitato di cittadini di Trieste dal 2022 si oppone alla costruzione di una cabinovia per collegare in 16 minuti il centro città e l’altopiano del Carso. I promotori considerano il tracciato di 4,2 km un progetto di «mobilità sostenibile», il comitato No Ovovia lo ritiene «un’opera dannosa»

18.07.2025 09:31 — 👍 1    🔁 0    💬 0    📌 0
Preview
Ep 4 - Pierdonato Carbonio · Episode

#Carbonio è un podcast di otto puntate di Laura Pasotti e Gabriele Morelli e parla di storie di vita, di persone in carcere. Le loro storie raccontano che tutti possono cambiare, anche chi ha un fine pena mai. Ma nessuno può farlo da solo.

Ascolta il quarto episodio di #Carbonio:

18.07.2025 08:59 — 👍 0    🔁 0    💬 0    📌 0
Preview
Progetto Skye, il piano segreto usato da GKN per chiudere la fabbrica di Campi Bisenzio Documenti interni dimostrano che la multinazionale, a differenza di quanto dichiarato pubblicamente, pensava di chiudere l’impianto fiorentino oltre un anno prima dell’annuncio. Ma lo ha sempre tenuto...

Son passati quattro anni dall'arrivo della mail con cui i lavoratori della fabbrica #GKN sono stati licenziati in tronco. Una modalità mai vista per altri licenziamenti del gruppo.

Edoardo Anziano ne aveva parlato in questa inchiesta:

17.07.2025 20:12 — 👍 5    🔁 1    💬 0    📌 0
Preview
Wealth Bank, dall’isola africana di Mwali un’altra banca che ha operato in Italia senza autorizzazione All’oscuro delle banche centrali in Italia e nelle isole Comore, dove è registrata, Wealth Bank ha offerto servizi bancari e finanziari nel nostro Paese e in Romania. IrpiMedia ha scoperto diversi cas...

[IMPATTO]
Qualche mese fa su IrpiMedia abbiamo raccontato di Wealth Bank e dopo la nostra inchiesta, persino la fraudolenta licenza bancaria utilizzata da Wealth Bank è stata sospesa dall'autorità finanziaria dell'isola di Mwali

17.07.2025 16:53 — 👍 0    🔁 0    💬 0    📌 0
Preview
Membership In un mondo di ombre, fai luce insieme a noi. Unisciti a IrpiMedia e aiutaci a continuare a raccontare storie.

In queste settimane ti abbiamo raccontato cosa significa ricevere una SLAPP. Il nostro lavoro, però, non si ferma. Le minacce legali continuano ad arrivare e la differenza tra potercela fare o dover mollare la fa, sempre, il sostegno dei nostri lettori. Se non l’hai ancora fatto, unisciti a MyIrpi:

17.07.2025 16:00 — 👍 0    🔁 0    💬 0    📌 0
Preview
Fare entrare irregolarmente in Ue figli in pericolo non è reato La Corte Ue si è espressa sul caso di una madre congolese arrivata a Bologna con figlia e nipote, tutte con documenti falsi. La sentenza potrebbe influenzare i processi in corso e la riforma del reato...

ll 3 giugno la CGUE ha stabilito che fare entrare irregolarmente in Ue figli in pericolo non è reato.
Che effetti potrebbe avere la sentenza Kinsa su casi futuri e sulla nuova direttiva UE sul favoreggiamento dell'immigrazione?
Ne ho scritto per @irpimedia.eu

irpimedia.irpi.eu/corte-giusti...

17.07.2025 12:14 — 👍 1    🔁 1    💬 0    📌 0
Preview
Salute mentale e carcere: le crepe di un sistema che fallisce Moussa è morto in carcere a Genova dopo un tentato suicidio. Soffriva di disturbi psichiatrici, ma non è stato monitorato. La sua storia denuncia l’abbandono dei più fragili nel sistema penitenziario,...

In Italia i detenuti con disturbi mentali spesso non accedono a strutture adeguate come le Rems. Il carcere, invece di curare e rieducare, diventa luogo di abbandono. Nel 2024 i suicidi in carcere sono saliti a 88, e i più colpiti restano i detenuti stranieri.

16.07.2025 10:17 — 👍 1    🔁 1    💬 0    📌 0
Preview
Ep 3 - Nino Carbonio · Episode

Fuori un nuovo episodio di #Carbonio . Ventisette anni di attesa per un permesso premio, più di 28 per poter lavorare all’esterno del carcere. Oggi Nino attraversa in bici le campagne di Parma ogni giorno, dopo aver attraversato nell’ultimo trentennio diversi istituti penitenziari.

⬇️

15.07.2025 14:54 — 👍 0    🔁 0    💬 0    📌 0
Preview
Ep 50 - Sicurezza di Stato: come il nuovo decreto Sicurezza riscrive il dissenso in Italia. Newsroom · Episode

Oggi è uscito un nuovo episodio di #Newsroom e parliamo di decreto Sicurezza insieme Valeria Verdolini sociologa del diritto e presidente di Associazione Antigone Lombardia e alla nostra Laura Carrer

Ascolta #Newsroom, qui 🔽

14.07.2025 11:09 — 👍 1    🔁 0    💬 0    📌 0
Preview
Fare entrare irregolarmente in Ue figli in pericolo non è reato La Corte Ue si è espressa sul caso di una madre congolese arrivata a Bologna con figlia e nipote, tutte con documenti falsi. La sentenza potrebbe influenzare i processi in corso e la riforma del reato...

Il 3 giugno del 2025 la Corte di giustizia dell’Ue (Cgue) ha detto che un genitore che entra irregolarmente in Ue con il figlio non può essere accusato di favoreggiamento dell’immigrazione illegale.

11.07.2025 08:07 — 👍 2    🔁 0    💬 0    📌 1

L’effetto di queste indagini e dei relativi processi è distruttivo, e porta alla criminalizzazione e alla fine di esperienze che nascono con intenti solidali

09.07.2025 08:00 — 👍 0    🔁 0    💬 0    📌 0

@irpimedia.eu is following 15 prominent accounts