A Kiev lo sanno anche i bambini che quelle che brillano nel cielo non sono stelle.
Il mio reportage per @todayit.bsky.social
www.today.it/mondo/guerra...
@ivangroznycompasso.bsky.social
Storie
A Kiev lo sanno anche i bambini che quelle che brillano nel cielo non sono stelle.
Il mio reportage per @todayit.bsky.social
www.today.it/mondo/guerra...
Sono stato nei villaggi di Partyzanske, Blahodatne e quello di Pavlo Maryanivka, nell'oblast di Mykolaiv.
E' stato un po' come fare un giro alla fine del mondo.
Il reportage per @todayit.bsky.social
www.today.it/attualita/ra...
Meglio sotto la neve che sotto le bombe #Kharkiv
19.12.2024 15:35 — 👍 0 🔁 0 💬 0 📌 0Su @mm-ilmanifesto-bot.bsky.social oggi tre pagine sulla situazione in Rojava. C’è anche un mio reportage. L’unica esperienza democratica di quella parte di mondo è in pericolo. Difenderla è doveroso. #Kobane #Rojava
18.12.2024 12:03 — 👍 2 🔁 0 💬 0 📌 0Oggi più che mai il Rojava rappresenta, non solo per quel pezzo di mondo, qualcosa di unico.
Ma a maggior ragione in quel pezzo di mondo è come una spada piantata nel cuore del patriarcato e delle tiranne, passate e future.
Per questo inviso e temuto, il Rojava va protetto.
Al tempo, dieci anni fa, le donne combattenti curde erano sui media di tutto il mondo. Per coraggio, generosità e volontà, si guardava a loro come a un esempio. Tornando in Rojava ho visto realizzare il progetto di società che avevano in mente. E nonostante le difficoltà ci stanno riuscendo.
10.12.2024 19:23 — 👍 4 🔁 0 💬 1 📌 0Dieci anni fa esatti mi trovavo a #Kobane.
Una città assediata, svuotata, ma che non voleva arrendersi tanto da diventare poi simbolo della resistenza a Isis.
Fu un privilegio poter stare a fianco di quelle donne e di quegli uomini che avevano un sogno: costruire una società fondata sui diritti
In questi giorni drammatici per la Siria non scordiamo chi, in quella parte di mondo, ha messo in pratica un progetto di società fondata sul rispetto di diritti e libertà.
I curdi e le curde del #Rojava.
L’esatto contrario di ciò che vogliono imporre quelli che ancora in troppi chiamano “ribelli”.
A proposito dí Georgia e di Ucraina, qualche mese fa ho incontrato e intervistato Mamuka Mamulashvili.
La sua una storia incredibile ed emblematica.
Così Putin avvelena il dissenso: "Ho arsenico, stagno e mercurio ma combatto contro il tiranno"
www.today.it/mondo/interv...
Il Tcc, ufficio per il reclutamento dei soldati, è nell’occhio del ciclone per i suoi metodi a dir poco bruschi.
Ma dopo quanto accaduto dopo un concerto di una delle star più amate in Ucraina il caso è diventato politico. Ne parlo qui 👇
www.today.it/mondo/guerra...
Imprese che cercano operai, l’esercito cerca soldati.
Il mio reportage da Kiev
#Ucraina #war #humanrights
www.today.it/mondo/guerra...
Le parole di Gino Cecchettin sono talmente lucide e forti che addirittura hanno attirato delle critiche a chi ha evidenti difficoltà a riconoscere quanto grande può essere il "bene", che lo è proprio perché non può essere ristretto a codificati esempi di comportamento.
Amen.
In 7mila a Padova per Giulia
20.11.2023 19:24 — 👍 10 🔁 3 💬 0 📌 0Galeano #D10S
30.10.2023 17:29 — 👍 3 🔁 2 💬 0 📌 0Ha sbagliato proprio l’indirizzo, ma in fondo non è la cosa più grave.
Lo è aver dovuto guardare 10 minuti di quella roba.
www.padovaoggi.it/politica/mar...
In piazza della libertà a Trieste anche medici volontari tedeschi
14.10.2023 18:58 — 👍 0 🔁 0 💬 0 📌 0Spero di aver oscurato bene i volti, ma ci sono tante famiglie con bambini, alla faccia di quelli che raccontano che ad arrivare sono solo uomini giovani, che comunque è un fatto facilmente spiegabile seppur parzialmente vero. #lineadombra
14.10.2023 16:56 — 👍 1 🔁 1 💬 1 📌 0Circondata la statua della Principessa Sissi, non sia mai che qualcuno si voglia sedere.
14.10.2023 16:46 — 👍 0 🔁 0 💬 1 📌 0Mentre il mondo fa la guerra, a Trieste c’è chi accoglie chi fugge dagli orrori in piazza della libera
#lineadombra
«Pareti verdi, tetti verdi, aree verdi, migliorare anche le condizioni delle zone nelle quali camminiamo e dove ci muoviamo, come marciapiedi e strade, è fondamentale. Indispensabile ridare alla natura spazio. Alleanza tra umanità e natura, questo serve».
www.padovaoggi.it/attualita/cr...
Un recente ed importante studio pubblicato su Nature Medicine, ha stimato che le intense e prolungate ondate di calore dell’estate del 2022 hanno provocato in Europa oltre 61.000 morti. I Paesi più esposti al rischio climatico risultano essere quelli che si affacciano sul bacino del Mediterraneo.
28.09.2023 15:08 — 👍 0 🔁 0 💬 1 📌 0Qui si può leggere tutto lo studio. Interessante notare che un elemento determinante delle isole di calore in città sia la presenza di tanto cemento, che a pagar le spese più alte del cambiamento climatico siamo le fasce più deboli, poveri e anziani.
Ovvietà?
www.sciencedirect.com/science/arti...
Gli studiosi del dipartimento Icea hanno preso Padova come esempio ma l’analisi e le conclusioni a cui arrivano sarebbero valida per città di medie dimensioni, non solo italiane. Fenomeni come le isole di calore o le notti tropicali sono comuni e frequenti.
www.padovaoggi.it/attualita/pa...
Per raccontare questa vicenda partiamo da una premessa, ossia lo studio fatto dal dipartimento Icea dell’Università di Padova su come e quanto sia cambiato il clima, a Padova e in provincia, dove la temperatura media è cresciuta di 1 grado in pochi anni
www.padovaoggi.it/attualita/on...
Uno di questi giorni devo cominciare a usare questo account e mi piacerebbe farlo raccontando la vicenda che riguarda questo posto qui, sui Colli Euganei, che una saggia comunità vuole salvare dal cemento.
18.09.2023 21:13 — 👍 9 🔁 1 💬 2 📌 0Per me è un piacere dare il benvenuto a @ivangroznycompasso.bsky.social e ai suoi viaggi che sanno aprire la mente e il cuore. Fra i pochi ancora in grado di raccontarci la realtà senza menzogne.
13.09.2023 05:21 — 👍 5 🔁 3 💬 2 📌 0