Il mio editoriale sul gran ritorno di Tony Blair e il suo manifesto politico fondato sulla libertà
www.ilriformista.it/manifesto-to...
@sergiotalamo.bsky.social
Giornalista, direttore comunicazione e innovazione digitale di un istituto pubblico, docente universitari
Il mio editoriale sul gran ritorno di Tony Blair e il suo manifesto politico fondato sulla libertà
www.ilriformista.it/manifesto-to...
La politica in ostaggio. Un mio commento sul Riformista sulla dama bionda che via social fa sbandare il governo.
www.ilriformista.it/la-digital-s...
La libertà di morire è un pezzo della dignità e della libertà di vivere. Un mio ritratto sul Riformista dove la confessione di Oliviero Toscani.
www.ilriformista.it/lultima-foto...
La democrazia, ma anche la vita dell’uomo, cresce solo nel confronto con idee diverse. Il pensiero unico ci sta soffocando.
Mio editoriale sul Riformista di oggi.
www.ilriformista.it/il-pensiero-...
il passo di lato, l’antico vizio italiano di imboscarsi che oggi si ripete sulla vicenda dall’ucraina
Una mia analisi sul Riformista.
www.ilriformista.it/il-vizietto-...
Angela Carini e Imane Khelif, due umiliazioni allo
specchio. Le persone, oltre le strumentalizzazioni politiche.
Una mia riflessione sul
Riformista.
www.ilriformista.it/carini-kheli...
Ci stiamo lavorando. Lo faremo domani.
Il Ritardo e l’incapacità di decidere. Questa è la malattia senile delle democrazie assediate.
Una mia analisi sul Riformista.
www.ilriformista.it/trump-e-lo-s...
viaggio nella moschea di Roma, nell’Islam che c’è, fatto di bellezza e preghiere, e in quello che non c’è, un mondo con cui bisognerebbe imparare a parlare.
www.ilriformista.it/viaggio-isla...
L’omicidio di Pescara e il ruolo dei genitori: balie perenni dei figli ma estranei alle loro pulsioni più profonde.
Una mia riflessione sul Riformista.
www.ilriformista.it/lomicidio-di...
Le penne dell’orrore. Lo spettacolo delle atrocità da sbattere in pagina. Alla più bella professione del mondo, il giornalismo, servirebbe fare un’inchiesta sulle proprie inchieste.
Una mia riflessione sul Riformista.
www.ilriformista.it/da-giulia-ce...
Il bipolarismo come forzatura, il riformismo da ricostruire
Il mio
editoriale sul Riformista.
www.ilriformista.it/la-camicia-d...
Delitto & Castigo. Una mia analisi sul personalismo che ha finora demolito ogni progetto riformista.
www.ilriformista.it/renzi-e-cale...
il politicamente corretto. Una degenerazione del pensiero che, fra l’altro, ottiene i risultati opposti a quelli che auspica.
Una mia riflessione sul Riformista . www.ilriformista.it/elezioni-ai-...
Le rivelazioni del Senatore Giovanni Pellegrino raccontano ciò che già sapevamo, ma con una chiarezza davvero impressionante. Mani pulite fu una finta rivoluzione con ben precise complicità politiche.
Una mia riflessione sul Riformista.
www.ilriformista.it/mani-pulite-...
Il 30 maggio 1924, alla Camera, Giacomo Matteotti pronunciò il discorso che gli costò la vita.
L’ho immaginato tornare oggi, 100 anni dopo, sul suo scranno di deputato a denunciare il nuovo fascismo che non vediamo, quello delle dittature e delle teocrazie.
www.ilriformista.it/cento-anni-d...
Il pasticcio del Redditometro: conflitti, fughe in avanti e marce indietro, e per cosa? Per la paura irrazionale di scontentare qualcuno.
Una mia riflessione su Il Riformista di oggi.
Le sferzanti parole di Ultimo, leader della musica giovanile: ‘’Essere giovani oggi è tremendo’’.
Come abbiamo fatto a perdere il futuro? Una mia riflessione sul Riformista di oggi.
Perché educare quando è più facile tassare?
Mio editoriale su Il Riformista di oggi.
www.ilriformista.it/sugar-tax-e-...
Come si può accettare la logica del rimedio peggiore del danno? Per arginare i guai del superbonus edilizio si stabiliscono norme con valore retroattivo.
Una mia riflessione sul Riformista.
www.ilriformista.it/superbonus-e...
Ha scritto un libro per caso, e ha scoperto il trucco. Toccare i nervi scoperti del politicamente corretto di sinistra per diventare l’eroe della parte opposta. E della maggioranza silenziosa dei nostri luoghi comuni. Un mio ritratto del generale Vannacci.
www.ilriformista.it/bar-vannacci...
Il 6 aprile 1924, 100 anni fa, si tennero elezioni pilotate dalla violenza. Il 30 maggio la denuncia di Giacomo Matteotti alla Camera. Il 10 giugno il suo omicidio.
Un mio ritratto sul Riformista.
www.ilriformista.it/quando-mori-...
Un libro che coinvolge e sconvolge. Sono molto contento domani di essere all’Ordine dei Giornalisti insieme ad amici come Antonella Ciervo e al presidente Carlo Bartoli. Racconterò il ‘decalogo’ dei sentimenti e delle riflessioni che ‘Con i piedi in guerra’ suscita.
10.04.2024 16:31 — 👍 1 🔁 0 💬 0 📌 0La democrazia, un bene fragile e insostituibile che stiamo dilapidando. Una mia riflessione sul Riformista di oggi.
www.ilriformista.it/la-democrazi...
Senz’altro bisogna ringiovanire
27.03.2024 16:41 — 👍 0 🔁 0 💬 0 📌 0Oltre 700mila assunzioni nei prossimi 5 anni. Il bivio dello Stato italiano: ancora passacarte o digitale e orientato ai servizi?
Una mia riflessione sul Riformista di oggi.
#pasocial #legge151
www.facebook.com/share/nrmhZg...
14.03.2024 12:34 — 👍 0 🔁 0 💬 0 📌 0Fra un’ora si parte. Il #pasocial day-Stati generali della comunicazione pubblica, quest’anno si tiene a Campobasso con collegamenti da 18 città. Al centro del confronto l’intelligenza artificiale, come può essere governata per migliorare le prestazioni pubbliche e i servizi ai cittadini.
#legge151
L’Intelligenza Artificiale, e i confini dilatati della nostra vita e del nostro lavoro. Una mia riflessione per il Blog Affidaty.
affidaty.io/blog/it/2024...
Proviamo anche questo spazio. Ma non è che stanno sopravvalutando le cose che abbiamo da dire?? 😃
19.02.2024 11:12 — 👍 0 🔁 0 💬 0 📌 0