#Runneapolis #fantascienza
Paul Mc Auley ci racconta la storia di "Austral", una donna geneticamente modificata che vive nella frontiera antartica, dove i ghiacci stanno scomparendo.
π
https://t.me/runneapolis/906
@fabiorcrespi.mastodon.social.ap.brid.gy
Portatore di entropia. -- Parlo da solo su "Runneapolis - Proposte & deliri sparsi su letture, ascolti e altro" (blog/canale Telegram), scatto e aggiusto [β¦] [bridged from https://mastodon.social/@fabiorcrespi on the fediverse by https://fed.brid.gy/ ]
#Runneapolis #fantascienza
Paul Mc Auley ci racconta la storia di "Austral", una donna geneticamente modificata che vive nella frontiera antartica, dove i ghiacci stanno scomparendo.
π
https://t.me/runneapolis/906
#Runneapolis #fantascienza
"Occhi dal cielo" di Elia Gonella Γ¨ una storia di ricerca di nuove conoscenze, tra sf e weird.
π
https://t.me/runneapolis/904
#Runneapolis #musica
Γ finalmente disponibile "Satie Mon Amour" di Alessandra Celletti, sia per chi ha partecipato al crowdfunding, sia su Bandcamp.
π
https://t.me/runneapolis/902
#Runneapolis #thriller
Prima ho rivisto il film di Spielberg e poi ho letto (per la prima volta) "Lo squalo" di Peter Benchley: ci sono alcune differenze, ma l'essenza Γ¨ la stessa e la soddisfazione Γ¨ garantita.
π
https://t.me/runneapolis/901
#Runneapolis #newweird
Matteo Russolillo ci passare la voglia di esplorare "La scala" che non abbiamo mai avuto il permesso di risalire.
π
https://t.me/runneapolis/899
#Runneapolis #newweird
Matteo Russolillo ci dice che "Il giorno in cui il Diavolo atterroΜ a Melville" la qualitΓ della vita dei protagonisti non migliorΓ² affatto.
π
https://t.me/runneapolis/897
#Runneapolis #fantascienza
Daniele Picciuti ambienta un technonoir su "Terraluna", ma poi apre a scenari piΓΉ drammatici.
π
https://t.me/runneapolis/895
#Runneapolis #fantascienza
Francesca Cavallero torna dalle parti di Morjegrad e, con "Il sangue delle madri", ci offre un quadro piΓΉ ampio del suo mondo.
π
https://t.me/runneapolis/893
#Runneapolis #fantascienza
Francesca Cavallero racconta una storia cupa in una cittΓ -stato su un mondo distante: "Le ombre di Morjegrad".
π
https://t.me/runneapolis/891
#Runneapolis #weird #pulp
Franco Pezzini dΓ forma a un vecchio scritto di dama Antilia de Caston Motte: "Jan Blazek. Il bacio del cacciatore di vampiri" ci riporta alle storie di cappa & spada, con l'aggiunta dei vampiri, nella Venezia del '700.
π
https://t.me/runneapolis/889
#Runneapolis #fantascienza
"Dalle mie ceneri", una tecnoucronia di Giampietro Stocco.
π
https://t.me/runneapolis/887
#Runneapolis #horror
Maurizio Cometto ci fa fare la conoscenza della gatta "Ishtar" e famiglia disfunzionale in cui tutti sentono le voci.
π
https://t.me/runneapolis/885
#Runneapolis #fantascienza
La fantascienza traina la scienza su Tu, "Il mondo di Grimm", e Vernor Vinge su questo concetto ci imbastice un moderno planetary romance.
π
https://t.me/runneapolis/883
#Runneapolis #fantascienza
Non i soliti incontri, quelli narrati da Ian Watson ne "La doppia faccia degli UFO".
π
https://t.me/runneapolis/881
#Runneapolis #thriller
"Kautokeino, un coltello insanguinato" di Lars Pettersson Γ¨ un gelido thriller ambientato nella terra dei Sami, dove sono eternamente in conflitto tradizione e diritto.
π
https://t.me/runneapolis/879
#Runneapolis #fantascienza
"Ma basterebbe una birra!": la svolta green analcolica di Ilaria Pasqua.
π
https://t.me/runneapolis/877
#Runneapolis #realismomagico
Maurizio Cometto ci fa fare un giro a "Magniverne", dove ogni cosa puΓ² accadere (ma non proprio in senso buono).
π
https://t.me/runneapolis/875
#Runneapolis #fantascienza
M. Caterina Mortillaro ci propone il diario di "Cicerone - Memorie di un gatto geneticamente potenziato", che cerca un umano tranquillo ma si ritrova a carambolare per la galassia.
π
https://t.me/runneapolis/873
#Runneapolis #fantascienza
"Il libro dell'Uomo" Γ¨ il grande affresco lungo venti millenni in cui si colloca l'epopea dell'Uomo (e quasi tutta l'eccellente produzione di Mike Resnick).
π
https://t.me/runneapolis/871
#Runneapolis #fantascienza
Antonio Benvenuti ci avverte che "Quando lottano gli dei" Γ¨ meglio che gli altri esseri si nascondano (perchΓ© il divario tecnologico fa la differenza).
π
https://t.me/runneapolis/869
#Runneapolis #fantascienza #horror
"Il ponte" di John Skipp & Craig Spector, un'apocalisse ecologica tra fantascienza e orrore.
π
https://t.me/runneapolis/867
#Runneapolis #fantascienza
La scoperta del "Nuovo mondo" in un diverso ramo temporale secondo Giampietro Stocco.
π
https://t.me/runneapolis/865
#Runneapolis #fantascienza
"La follia di Eos" di Piero Schiavo Campo ci fa rimbalzare tra Marte e la Terra per risolvere crimini rimasti a lungo in sospeso a coprire giochi di potere di portata planetaria.
π
https://t.me/runneapolis/863
#Runneapolis #fantascienza
"Pianeta Tschai" di Jack Vance si riconferma un capolavoro della sf a ogni periodica rilettura.
π
https://t.me/runneapolis/861
#Runneapolis #editoria
Uno sguardo rapido a Urban Apnea Edizioni.
π
https://t.me/runneapolis/859
#Runneapolis #newweird
"Creature immonde da dimensioni oscure" Γ¨ una parodia di noir, mostruosa e sarcastica, di Gabriele Piretti.
π
https://t.me/runneapolis/857
#Runneapolis #fantascienza
"Mya di Mondo9" Γ¨ il terzo romanzo di Dario Tonani ambientato sul pianeta (non solo) sabbioso.
π
https://t.me/runneapolis/855
#Runneapolis #newweird
I mostri a Milano hanno "Ali di China" stando ad Andrea Varano. Ma sono davvero mostri?
π
https://t.me/runneapolis/853
#Runneapolis #fantascienza #realismomagico
La strana "Invasione" silenziosa di Massimo Gardella.
π
https://t.me/runneapolis/852
#Runneapolis #thriller
"Morte nei fiordi" di Satu RΓ€mΓΆ, ambientata in Islanda, Γ¨ la storia di una serie di delitti per i quali occorre trovare un filo che li leghi.
π
https://t.me/runneapolis/850