Libero Pensiero's Avatar

Libero Pensiero

@liberopensiero.bsky.social

Quotidiano indipendente online di ispirazione ambientalista, femminista, non-violenta, antirazzista e antifascista.

42 Followers  |  3 Following  |  777 Posts  |  Joined: 21.12.2023  |  1.9322

Latest posts by liberopensiero.bsky.social on Bluesky

Preview
Epstein Files: il legame scomodo con Donald Trump Nuove email riaccendono lo scandalo Epstein e coinvolgono Donald Trump: tra accuse implicite, pressioni politiche e promesse mancate, il caso Epstein Files torna a scuotere la Casa Bianca.

Nuove email riaccendono lo scandalo Epstein e coinvolgono Donald Trump: tra accuse implicite, pressioni politiche e promesse mancate, il caso Epstein Files torna a scuotere la Casa Bianca.

14.11.2025 20:10 — 👍 1    🔁 0    💬 0    📌 0
Preview
Il conflitto Houthi-Israele, la miccia che può far esplodere il Medio Oriente Il conflitto Houthi-Israele comporta ormai da anni gravi conseguenze umanitarie in Yemen, un territorio di storica importanza strategica ma afflitto da divisioni settarie e povertà. Il ruolo delle grandi potenze, che si limitano a coltivare i propri interessi senza intervenire per porre riparo ai danni che derivano dal loro operato, condizioneranno il destino del Paese ancora a lungo.

Il conflitto Houthi-Israele, la miccia che può far esplodere il Medio Oriente

14.11.2025 12:10 — 👍 0    🔁 0    💬 0    📌 0
Preview
"Szon Patrol" e l'importanza di un'educazione affettiva Szon Patrol è l'ennesimo fenomeno misogino. Uomini, giovani e meno giovani, che cercano soprattutto donne vestite - secondo il loro parere - in maniera troppo provocante. Persone seguite, riprese e pubblicate sui social, in video che le giudicano e le deridono. Dalla Polonia un rigurgito bigotto e pericoloso.

"Szon Patrol" e l'importanza di un'educazione affettiva

13.11.2025 12:10 — 👍 0    🔁 0    💬 0    📌 0
Preview
Sudan, la più grave crisi umanitaria al mondo Da due anni in Sudan si sta consumando una guerra civile che ha causato la più grave crisi umanitaria della storia recente.

Sudan, la più grave crisi umanitaria al mondo

13.11.2025 09:10 — 👍 0    🔁 0    💬 0    📌 0
Preview
Sudan, la più grave crisi umanitaria al mondo Da due anni in Sudan si sta consumando una guerra civile che ha causato la più grave crisi umanitaria della storia recente.

Sudan, la più grave crisi umanitaria al mondo

12.11.2025 14:21 — 👍 0    🔁 0    💬 0    📌 0
Preview
Sudan, la più grave crisi umanitaria al mondo Da due anni in Sudan si sta consumando una guerra civile che ha causato la più grave crisi umanitaria della storia recente.

Da due anni in Sudan si sta consumando una guerra civile che ha causato la più grave crisi umanitaria della storia recente.

12.11.2025 14:19 — 👍 0    🔁 0    💬 0    📌 0
Preview
L'utopia reale di Zohran Mamdani L'elezione di Mamdani porta con sé uno storico importante messaggio di speranza per coloro che ancora credono di poter rimettere al centro i concetti di comunità e di integrazione insieme al rispetto delle libertà individuali e dei diritti sociali.

L'utopia reale di Zohran Mamdani

11.11.2025 12:10 — 👍 0    🔁 0    💬 0    📌 0
Preview
Emergenza animali a Gaza: ucciso il veterinario Mu’ath Abu Rokba Dopo nove giorni di instancabili ricerche da parte di amici e familiari, il corpo di Mu’ath Abu Rokba, veterinario trentenne che operava nella Striscia di

Emergenza animali a Gaza: ucciso il veterinario Mu’ath Abu Rokba

08.11.2025 12:40 — 👍 0    🔁 0    💬 0    📌 0
Preview
Tra storia e burocrazia: il paradosso di Sant’Egidio del Monte Albino Un territorio dove storia, identità e burocrazia si intrecciano. La “zona contesa” tra Pagani e Sant’Egidio racconta un’Italia che deve ancora scegliere la realtà, non solo le carte.

Tra storia e burocrazia: il paradosso di Sant’Egidio del Monte Albino

07.11.2025 12:10 — 👍 0    🔁 0    💬 0    📌 0
Preview
Prospettive e problemi per la COP30: ne parliamo con Lorenzo Tecleme La COP30 si terrà in un contesto politico complesso, ma con spazi in crescita per la società civile. Lorenzo Tecleme ne analizza rischi e opportunità per aiutarci a capire se questa conferenza potrà ridefinire agende, alleanze e risultati sul clima.

Prospettive e problemi per la COP30: ne parliamo con Lorenzo Tecleme

06.11.2025 12:10 — 👍 0    🔁 0    💬 0    📌 0
Preview
Cumcettina, ipergamare, cuccolandia: il lessico incel Incel e redpillati, comunità online di uomini che odiano le donne; attraverso un linguaggio creato ad hoc per insultare le donne, il femminismo, la società, cercano di giustificare la loro solitudine relazionale. Un fenomeno sempre più grande.

Cumcettina, ipergamare, cuccolandia: il lessico incel

05.11.2025 12:10 — 👍 0    🔁 0    💬 0    📌 0
Preview
India: i progetti che cambiano la vita a Sathankulam e Virudhunagar L’associazione non-profit italiana #EnergiaPeriDirittiUmani, insieme alla NGO locale AID India, contribuisce al sostegno scolastico e al supporto economico alle persone meno fortunate in #TamilNadu, seguendo i principi di educazione, dignità e nonviolenza.

India: i progetti che cambiano la vita a Sathankulam e Virudhunagar

04.11.2025 12:10 — 👍 0    🔁 0    💬 0    📌 0
Preview
World Vegan Day: oggi si celebra una rivoluzione linguistica Il 1° novembre di ogni anno viene celebrata la Giornata Mondiale dei Vegani (World Vegan Day), istituita nel 1994 da Louise Wallis, allora presidente

World Vegan Day: oggi si celebra una rivoluzione linguistica

01.11.2025 12:40 — 👍 0    🔁 0    💬 0    📌 0
Preview
Popoli incontattati a rischio: cosa dice Survival International nel più completo report di sempre su queste comunità Survival International è la più grande organizzazione mondiale a sostegno dei popoli indigeni. Basando la propria forza economica su donazioni e raccolte fondi più che da sovvenzioni statali o incentivi da parte di aziende, Survival tenta di portare avanti un’alleanza con le comunità native senza compromessi. Il loro approccio prevede la collaborazione stretta con questi popoli e la denuncia della violenza e del razzismo che questi ultimi subiscono.

Popoli incontattati a rischio: cosa dice Survival International nel più completo report di sempre su queste comunità

31.10.2025 20:10 — 👍 1    🔁 0    💬 1    📌 0
Preview
Israele sapeva dell'attacco di Hamas un anno prima del 7 ottobre? Il New York Times rivela che Israele conosceva i piani di Hamas un anno prima del 7 ottobre 2023. Infatti, il documento "Mura di Gerico" descriveva l’attacco nei minimi dettagli, ma fu ignorato. Altre analisi e testimonianze accreditano un'ipotesi che se confermata avrebbe conseguenze clamorose in Israele e nel mondo.

Israele sapeva dell'attacco di Hamas un anno prima del 7 ottobre?

30.10.2025 12:10 — 👍 0    🔁 0    💬 0    📌 0
Preview
“La confessione” di Arthur Adamov: l’intimità che diventa rivoluzione Con “La confessione”, edito da Mar dei Sargassi Edizioni, #ArthurAdamov porta il teatro dell’assurdo nel territorio più intimo. Tra superstizioni, desideri non convenzionali e l’ombra del #feticismo, l’io si frantuma e prova a ricomporsi. Una confessione in cui le parole si consumano e lasciano intravedere insieme l’orrore e il bisogno d’amore.

“La confessione” di Arthur Adamov: l’intimità che diventa rivoluzione

29.10.2025 12:10 — 👍 0    🔁 0    💬 0    📌 0
Preview
L’idea che cambiò l’Europa: l’eredità di Sofia Corradi Il 17 ottobre si è spenta #SofiaCorradi, ideatrice del progetto culturare rivoluzionario #Erasmus che ha cambiato per sempre la visione dell'Europa e dell'essere cittadini europei.

L’idea che cambiò l’Europa: l’eredità di Sofia Corradi

28.10.2025 12:10 — 👍 0    🔁 0    💬 0    📌 0
Preview
Trump, Venezuela e Colombia: la dottrina Monroe è tornata? L’approccio di Donald Trump verso Venezuela e Colombia segna un ritorno alla Dottrina Monroe in chiave performativa. Tra portaerei, sanzioni e retorica muscolare, gli Stati Uniti riaffermano la loro egemonia nell’Emisfero Occidentale.

L’approccio di Donald Trump verso Venezuela e Colombia segna un ritorno alla Dottrina Monroe in chiave performativa. Tra portaerei, sanzioni e retorica muscolare, gli Stati Uniti riaffermano la loro egemonia nell’Emisfero Occidentale.

27.10.2025 20:10 — 👍 1    🔁 0    💬 0    📌 0
Preview
Calgolla, un'odissea sonora tra le dicotomie del presente Abbiamo incontrato i Calgolla per farci raccontare il processo creativo, le ispirazioni e le sfide dietro la genesi dell'album ''Iter''.

Calgolla, un'odissea sonora tra le dicotomie del presente

27.10.2025 19:53 — 👍 0    🔁 0    💬 0    📌 0
Preview
Il 25 ottobre è uscito il primo libro di Adriano Marconetto, "VITAMINE. Dai vinili al digitale. Tutti i titoli che mi hanno inciso." Il 25 ottobre è uscito “Vitamine”, il libro edito da Cicles dove Adriano Marconetto riflette sull’evoluzione della musica, dei suoi modelli distributivi e produttivi, raccontando gli oltre 600 album “che lo hanno inciso”.

Il 25 ottobre è uscito il primo libro di Adriano Marconetto, "VITAMINE. Dai vinili al digitale. Tutti i titoli che mi hanno inciso."

27.10.2025 11:18 — 👍 0    🔁 0    💬 0    📌 0
Preview
“LET ME OUT”: lavoro, identità e doppi in Severance Scopri come Severance esplora lavoro, identità e doppi, e il significato del gesto performativo di Britt Lower con ‘LET ME OUT’ agli Emmy Awards.

Scopri come Severance esplora lavoro, identità e doppi, e il significato del gesto performativo di Britt Lower con ‘LET ME OUT’ agli Emmy Awards.

27.10.2025 08:10 — 👍 0    🔁 0    💬 0    📌 0
Preview
16 ottobre 1943, i nazifascisti deportano gli ebrei romani Il cosiddetto rastrellamento del ghetto di Roma del 16 ottobre 1943 ha segnato uno dei momenti più bui della nostra storia. Non un accidente del fascismo, ma la manifestazione della sua vera natura: violenta, criminale, disumana. Ricordare è un dovere.

16 ottobre 1943, i nazifascisti deportano gli ebrei romani

26.10.2025 12:10 — 👍 0    🔁 0    💬 0    📌 0
Preview
Bilan Media, la rivoluzione del giornalismo a Mogadiscio Bilan Media, la prima emittente gestita interamente da donne della Somalia, nasce nel 2022 ma ha già rivoluzionato il mondo del giornalismo del Paese in cui operano ma non solo. Un modello di lucidità editoriale e di coraggio che merita di essere raccontato.

Bilan Media, la rivoluzione del giornalismo a Mogadiscio

18.10.2025 20:10 — 👍 0    🔁 0    💬 0    📌 0
Preview
Le vite artificiali degli altri, le nostre intelligenze collettive L'autenticità non nasce spontaneamente da intelligenze artificiali e così anche la creatività. L'immaginazione è una prerogativa politica.
17.10.2025 18:00 — 👍 1    🔁 0    💬 0    📌 1
Preview
Iki, la piattaforma che semplifica e velocizza l’invio di comunicati stampa online La comunicazione attraverso i media rappresenta uno degli strumenti più efficaci per consolidare la reputazione e generare visibilità per il proprio brand
17.10.2025 13:00 — 👍 0    🔁 0    💬 0    📌 0
Preview
I primi cinque anni di Tech Workers Coalition Italia Cosa hanno in comune programmatrici e rider, sistemiste e UX designer, chi per vivere scrive codice e chi invece sistema oggetti in un magazzino o gestisce pagine social? Secondo Tech Workers Coalition sono tutti lavoratori e lavoratrici della tecnologia e sulla base di questo devono costruire alleanze per difendere i propri diritti e conquistarne di nuovi.
17.10.2025 10:00 — 👍 0    🔁 0    💬 0    📌 0
Preview
La deriva di una salute mentale che abdica a logiche di mercato Rivedere la cura per la salute mentale -affinché smetta di essere, ancora oggi, uno stigma - per aiutare le persone che soffrono a vivere e guarire. La salute mentale è politica: in una società che ci vuole sempre performanti c'è bisogno di comprensione e di attenzione, e di un ricalcolo delle priorità della vita.
16.10.2025 18:00 — 👍 0    🔁 0    💬 0    📌 0
Preview
Prevenzione, ricerca e comunità: il decennio con Komen Italia contro i tumori al seno Dieci anni con Komen Italia: prevenzione dei tumori al seno, Race for the Cure, Carovana della Prevenzione e poesia che cura. Storie, numeri e risultati di una rete che sostiene le donne.
16.10.2025 10:00 — 👍 0    🔁 0    💬 0    📌 0
Preview
Robot da cucina tuttofare: tutti i vantaggi per chi lavora Sono numerosi gli impegni che, ogni giorno, affollano le giornate di chi lavora. Soprattutto se si hanno bambini piccoli da gestire, possono
16.10.2025 02:00 — 👍 0    🔁 0    💬 0    📌 0
Preview
Napoli, capitale civile dei diritti Tra il 2015 e il 2025 Napoli ha cambiato faccia: un'evoluzione economica e sociale, a volte anche politica; e poi gli scudetti, la gentrificazione, una città che si sta ampliando - e non è sempre un bene. 10 anni di Napoli, 10 anni di Libero Pensiero.
15.10.2025 18:00 — 👍 0    🔁 0    💬 0    📌 0

@liberopensiero is following 2 prominent accounts