Per Esquire ho scritto del nuovo premio Nobel per la letteratura
Lásló Krasznahorkai
Il pezzo si legge qui
www.esquire.com/it/cultura/l...
@giannimontieri.bsky.social
https://giannimontieri.wordpress.com/biografia/
Per Esquire ho scritto del nuovo premio Nobel per la letteratura
Lásló Krasznahorkai
Il pezzo si legge qui
www.esquire.com/it/cultura/l...
'Il primo quarto di luna" il romanzo cje chiude la trilogia fantastica di Giovanni Arpino esce in nuova edizione per minimum fax
Felice e onorato di averne scritto la prefazione
- Bisogna capire la vita, - disse ancora, strizzando l'occhio con un'espressione di disagio. - Capirla quando si è giovani.
(Cesare Pavese, La spiaggia)
È di nuovo il 27 agosto
Ho scritto dela disperazione di Medvedev
www.ultimouomo.com/il-livello-d...
«MI chiamo Juan P. (non vi dirò il mio cognome per ovvie ragioni) e parecchi invidiosi ritengono che mi manchi una rotella».
Javier Tomeo, Lo sguardo della bambola gonfiabili, Occam editore traduzione di Loris Tassi ne ho scritto per HuffPost Italia
www.huffingtonpost.it/blog/2025/08...
"Il treno per Gianni Montieri non è una scusa e tanto meno un obbligo strumentale"
Oggi "Non era un mostro strano" è su il manifesto con un bellissimo pezzo di Giacomo Giossi che ringrazio molto.
cc 66thand2nd
#noneraunmostrostrano #treni #libri #books
Guardiamo fuori dal finestrino, ci scegliamo un paesaggio, diciamo che è il nostro preferito e così allontaniamo la morte.
"Non era un mostro strano" dal 27 giugno per 66thand2nd
"Non era un mostro strano" il mio nuovo libro esce il 27 giugno per @66thand2nd
Parla di treni, persone, binari, stazioni e altre cose forse romantiche
(Poi vi diciamo bene tutto)
Ora potete riascoltare sul nostro sito le Letture Resistenti che abbiamo trasmesso il 25 aprile di:
@giannimontieri.bsky.social
Marta Barone
@sushigeorgie.bsky.social
Mattia Tombolini
Kento
Valeria Parella
Rosa Mordenti
Lorenzo Teodonio
Benedetta Palmieri
Italo di Sabato - Osservatorio Repressione
Oggi su @ilpost.it le scritte sui muri che si fanno tessuto urbano
www.ilpost.it/2025/04/20/m...
Su Mario Vargas Llosa
Continua su Esquire
www.esquire.com/it/cultura/l...
Le penultime lettere di Mario Rui n. 1
www.ilnapolista.it/2025/04/le-p...
Kurt Cobain 5 aprile 1994 - 5 aprile 2025
(Ampi margini pag. 145)
"Io mi chiamo Maria. Tengo sette anni, sono la più piccola e mio padre dice sempre che sono arrivata per uno sbaglio. Io non lo so che sbaglio è stato, non me l’ha mai detto. Manco mia madre me l’ha detto mai. E chi lo sa senza quello sbaglio mò dove stavo."
Andrej Longo, Undici
[– Vabbè, Francé. La domanda mia però è un’altra. Co’ ’sta verità, una volta trovata, che ce famo?]
@andreapomella.bsky.social , Vite nell'oro e nel blu.
Io che Andrea fosse bravo l'ho sempre saputo e sono contento, libro dopo libro, di non dover cambiare idea.
E sì, questo romanzo è bellissimo.
"Anche io solo come questo attaccapanni
come sono i tavoli, com’è l’asse da stiro.
Muri e ringhiere, la poltrona, il camino.
Arde il fuoco bruciando l’intero giardino,
tutto il prato, i boschi, tutte le primavere."
Mario Benedetti (5 anni senza e, tra le sue, la mia preferita)
Magari avremmo pure visto Adolescence se non ci aveste raccontato pure che fa il vice truccatore nel tempo libero o quale caffè solubile bevevano sul set.
26.03.2025 16:14 — 👍 0 🔁 0 💬 0 📌 0Offutt, Proulx e Hall di loro tre scrivo su @esquireitalia
www.esquire.com/it/cultura/l...
5 anni fa moriva Gianni Mura, avevo scritto questo pezzo per Undici che ancora mi commuove
www.rivistaundici.com/2020/03/21/g...
"Il contrabbando delle uova dal Messico" non è tra i racconti di Bolaño che escono domani ma avrebbe potuto.
17.03.2025 17:45 — 👍 0 🔁 0 💬 0 📌 0Tornare soltanto per vedere / se ci riconosciamo
Tre anni esatti di "Ampi margini" di chitammore, di soddisfazioni che questo libro mi ha regalato.
LiberAria Editrice
Su @mm-ilmanifesto-bot.bsky.social si oggi Tranquillità assoluta di Antonio Francesco Perozzi
14.03.2025 11:34 — 👍 0 🔁 0 💬 0 📌 0«Le opere di Bernhard forse sono un’opera soltanto retta da una sintassi vorticosa e perfetta, inimitabile, precisa in ogni sillaba, miracolosa».
@giannimontieri.bsky.social legge "Correzione" di Thomas Bernhard su Minima et moralia.
www.minimaetmoralia.it/wp/libri/cor...
www.minimaetmoralia.it/wp/libri/cor...
14.03.2025 08:57 — 👍 1 🔁 0 💬 0 📌 0Mia sorella mi ha scritto di notte "mamma mia che scossa. Il letto tremava, le ante dell'armadio sbattevano tra di loro".
Quella cosa di sempre:
[...]Noi tremiamo da allora come tremano le terre dove siamo nati [...]
E poi "per fortuna mamma non ha sentito".
Per fortuna sì.
Il tono di Pizzul al gol di Baggio contro la Cecoslovacchia è meno enfatico di qualsiasi altro telecronista d'oggi che commenta un fallo laterale, o, che so, quanti minuti di recupero siano stati concessi.
05.03.2025 12:06 — 👍 0 🔁 0 💬 0 📌 0Ogni tanto nei pezzi sullo sport ho scritto: Tutto molto bello direbbe Bruno Pizzul, e così anche noi diciamo.
Bruno ti abbiamo voluto bene.
"Come faccio a sapere cosa ha senso raccontare e cosa dovrebbe essere escluso? Oppure solo atteso, dedotto."
Rosmarie Waldrop, Il fazzoletto delle figlia di Pipino, Safarà, ne ho scritto per #minima&moralia
www.minimaetmoralia.it/wp/libri/il-...
Anche il compleanno di David Foster Wallace è per sempre
21.02.2025 09:36 — 👍 2 🔁 0 💬 0 📌 0"ancora qui a dire questo fuoco
questa danza millenaria senza nome
qualcosa che circola nel sangue"
Lorenzo Patàro , poeta gentile, ragazzo.
(mi dispiace molto)