Of dogs and Men di Dani Rosenberg su Raiplay: la recensione del film sul Pogrom del 7 Ottobre
Of Dogs and Men di Dani Rosenberg, il film sul pogrom del 7 ottobre oggi su Rai 3 alle 21:15 in anteprima assoluta per l’Italia dopo la presentazione nel 2023 al Festival di Venezia.
Of Dogs and Men di Dani Rosenberg, il film sul pogrom del 7 ottobre ieri su Rai 3 alle 21:15 in anteprima assoluta per l'Italia dopo la presentazione nel 2023 al Festival di Venezia. Il film da oggi è disponibile anche su Raiplay, la recensione
08.10.2025 12:02 — 👍 0 🔁 0 💬 0 📌 0
Biotron, suona le piante del tuo giardino con il controller di Playtronica
Hai mai pensato che una pianta potesse diventare uno strumento musicale? Con Biotron di Playtronica, controller interattivo e innovativo, è possibile trasformare le vibrazioni della natura in suoni…
Hai mai pensato che una pianta potesse diventare uno strumento musicale? Con Biotron di Playtronica, controller interattivo e innovativo, è possibile trasformare le vibrazioni della natura in suoni, ritmi e melodie. Te lo dimostriamo con un video tutorial e un albero di fico, suonato ben bene
07.10.2025 14:42 — 👍 0 🔁 1 💬 0 📌 0
Goro Hanada, nuovo trio toscano dalla lunga esperienza negli ambiti musicale e cinematografico, pubblica "Through metaphors, assonance but mostly by differences", esempio creativo di colonna sonora immaginaria, l'intervista www.indie-eye.it/recensore/co...
07.10.2025 14:40 — 👍 0 🔁 0 💬 0 📌 0
Verso la stella guardiana: Cry of Our Guardian Star di Chuquimamani-Condori alla Biennale Musica
Un rituale d’acqua nei canali di Venezia diventa il cuore di Cry of Our Guardian Star, la performance site-specific con cui Chuquimamani-Condori e Joshua Chuquimia Crampton (Los Thuthanaka), Leone d’…
Un rituale d’acqua nei canali di Venezia diventa il cuore di Cry of Our Guardian Star, la performance site-specific con cui Chuquimamani-Condori e Joshua Chuquimia Crampton (Los Thuthanaka), Leone d’Argento alla Biennale Musica 2025, trasformeranno la laguna in un paesaggio sonoro collettivo.
07.10.2025 14:37 — 👍 0 🔁 0 💬 0 📌 0
Six jours ce printemps-là di Joachim Lafosse: recensione
Il nuovo film di Joachim Lafosse presentato in concorso al festival di San Sebastian, è il suo più intimo e personale. In “Six jours ce printemps-là”, la casa è spazio svuotato…
Il nuovo film di Joachim Lafosse in concorso al festival di San Sebastian, è il suo più intimo e personale. In "Six jours ce printemps-là", la casa è spazio svuotato, attraversato dalle ombre di una separazione in corso, capace di contrarre, nel luogo dell'accoglienza, il suo esatto contrario.
07.10.2025 14:36 — 👍 0 🔁 0 💬 0 📌 0
Touch Me, suona il mondo con un controller midi
Unboxing e test di Touch Me, controller MIDI capacitivo che trasforma il contatto in musica. Per musicisti, sound designer, musicoterapia e laboratori educativi
Scopri Playtronica Touch Me, il controller MIDI capacitivo che trasforma il contatto fisico in musica. Ideale per musicisti, sound designer e per chi lavora in didattica musicale o musicoterapia, permette di usare mani, frutta, acqua e oggetti conduttivi come strumenti espressivi. il video
26.09.2025 02:04 — 👍 1 🔁 1 💬 0 📌 0
Alpha di Julia Ducournau: recensione
Il deserto da cui Alpha proviene e che pervade tutti gli strati della vita individuale e collettiva, è entroterra psichico riemerso prepotentemente dai corpi ridotti allo stato minerale…
Il deserto da cui Alpha proviene e che pervade tutti gli strati della vita individuale e collettiva, è entroterra psichico riemerso prepotentemente dai corpi ridotti allo stato minerale, vittime di una guerra inafferrabile tra la città notturna e l’identità di alcune comunità espulse. Su Alpha
26.09.2025 02:02 — 👍 0 🔁 0 💬 0 📌 0
TO THE VICTORY!, il nuovo lungometraggio del rinomato regista ucraino Valentyn Vasyanovych, ha vinto il Platform Award al Toronto International Film Festival (TIFF). La recensione del film in anteprima si legge su indie-eye:
www.indie-eye.it/cinema/cover...
16.09.2025 07:19 — 👍 3 🔁 1 💬 0 📌 0
Microfreak, la video guida completa al sintetizzatore ibrido analogico di Arturia
Piccolo per ingombro, ma dalle infinite prestazioni. Microfreak è il sintetizzatore ibrido analogico/digitale con numerosi motori di sintesi e moltissime altre funzioni. Lo abbiamo esaminato in…
Piccolo per ingombro, ma dalle infinite prestazioni. Microfreak è il sintetizzatore ibrido analogico/digitale con numerosi motori di sintesi e moltissime altre funzioni. Solo su indie-eye la video guida completa e gratuita che vi spiega come suonarlo e utilizzarlo
08.09.2025 18:48 — 👍 1 🔁 0 💬 0 📌 0
To the victory! di Valentyn Vasyanovych: recensione
Il cinema di Valentyn Vasyanovych riflette sin dagli esordi sul dispositivo temporale con una modalità filosofica dove il presente smette di essere centrale se non come ponte tra il già stato e il non...
"To the Victory!" film interamente concepito a partire dal sabotaggio e dall’impossibilità stessa di una narrazione compiuta e amaramente declinato con i toni di una commedia tragica. La recensione dello splendido film di Valentyn Vasyanovych presentato in anteprima al Festival di Toronto 2025
08.09.2025 18:46 — 👍 1 🔁 1 💬 0 📌 0
Cinema Edera a Treviso: 65 anni di resistenza culturale e cinema d’autore
Treviso si prepara a celebrare uno dei suoi luoghi simbolo della cultura cinematografica: il Cinema Edera compie 65 anni e per l’occasione propone una vera e propria maratona cinefila…
Treviso si prepara a celebrare uno dei suoi luoghi simbolo della cultura cinematografica: il Cinema Edera compie 65 anni e per l’occasione propone una vera e propria maratona cinefila, in programma lunedì 8 settembre 2025 dalle 14:15 fino a mezzanotte
06.09.2025 15:18 — 👍 1 🔁 0 💬 0 📌 0
Biennale Musica 2025: la costellazione Barbieri
La Biennale Musica 2025 diretta da Caterina Barbieri ha aperto la biglietteria dal 18 agosto scorso. Tutto sulle traiettorie di una curatela che mette in corto circuito minimalismo…
La Biennale Musica 2025 diretta da Caterina Barbieri ha aperto la biglietteria dal 18 agosto scorso. Tutto sulle traiettorie di una curatela che mette in corto circuito minimalismo, club culture e ritualità del suono, con una vera e propria geografia diffusa che non conosce molti eguali
28.08.2025 19:52 — 👍 1 🔁 0 💬 0 📌 0
I lungometraggi della Sala Web a Venezia 82
Grazie a Biennale Cinema Channel e a MYmovies One, 22 lungometraggi di Venezia 82 saranno visibili via streaming durante le giornate della Mostra Internazionale del Cinema di Venezia.
Grazie a Biennale Cinema Channel e a MYmovies One, 22 lungometraggi di Venezia 82 saranno visibili via streaming durante le giornate della Mostra Internazionale del Cinema di Venezia. Con un abbonamento accessibile, sarà possibile vederli comodamente da casa. Tutti i dettagli e le schede dei film
28.08.2025 19:51 — 👍 4 🔁 1 💬 0 📌 0
Venice Sala Web, 14 cortometraggi in streaming mondiale
La Sala Venice Web, iniziativa in collaborazione con la Mostra Internazionale del Cinema di Venezia e Festival Scope, consentirà di vedere in streaming, durante lo svolgimento del festival…
La Sala Venice Web, iniziativa in collaborazione con la Mostra Internazionale del Cinema di Venezia e Festival Scope, consentirà di vedere in streaming, durante lo svolgimento del festival, 13 corti in concorso della sezione Orizzonti, più uno fuori concorso. Tutti i dettagli:
23.08.2025 18:48 — 👍 2 🔁 0 💬 0 📌 0
Dangerous Animals di Sean Byrne: recensione
Un corpo a corpo tra Rob Carlton e Hassie Harrison nell’ultimo film di Sean Byrne, nuova variazione sui tropi dello slasher, con il rock australiano che getta un’ombra oscura sulla Gold Coast…
Un corpo a corpo tra Rob Carlton e Hassie Harrison nell'ultimo film di Sean Byrne, nuova variazione sui tropi dello slasher, con il rock australiano che getta un'ombra oscura sulla Gold Coast. Su Dangerous Animals, da oggi in sala: la recensione
20.08.2025 19:24 — 👍 0 🔁 0 💬 0 📌 0
L’ultimo turno di Petra Biondina Volpe: recensione
La carenza di personale in una corsia ospedaliera spinge Florida, infermiera proattiva ed esperta, ad una lotta impossibile con il tempo. Il piano-sequenza, macchina dell’inesorabile…
La carenza di personale in una corsia ospedaliera spinge Florida, infermiera, ad una lotta impari con il tempo. Il piano-sequenza, macchina dell’inesorabile, trasforma il lavoro in una coreografia d’azione, ma all’interno di questa continuità apparente... L'ultimo turno è in sala: la recensione
20.08.2025 19:23 — 👍 0 🔁 0 💬 0 📌 0
Sid & Nancy di Alex Cox: l’approfondimento e il Blu Ray Turbine Media
Sid & Nancy di Alex Cox, in un approfondimento critico dedicato al film e al bellissimo doppio Blu Ray pubblicato dalla tedesca Turbine, che contiene moltissimi contenuti extra e un documentario bonus...
Sid & Nancy di Alex Cox, in un approfondimento critico dedicato al film e al bellissimo doppio Blu Ray pubblicato dalla tedesca Turbine, che contiene moltissimi contenuti extra e un documentario bonus sulla relazione tra Sid Vicious e Nancy Spungen
07.08.2025 22:45 — 👍 0 🔁 0 💬 0 📌 0
Bring her back - Torna da me di Danny e Michael Philippou: recensione
Senza smentire né confermare se la relazione con l’altro da sé sia psichica oppure rivelata, la post-metafisica dei Philippou prosegue nel lavoro di sabotaggio della realtà ordinaria già introdotto da...
La post-metafisica dei Philippou prosegue nel lavoro di sabotaggio della realtà ordinaria già introdotto da “Talk to Me”. In "Bring Her Back" l’irresolutezza del trauma sostituisce il trascendente con una visione radicale e profondamente tragica. In sala dal 30 luglio. La recensione
28.07.2025 21:18 — 👍 1 🔁 0 💬 0 📌 0
Katarina Gryvul - Vdykh Vydykh: materia e memoria nel video di Illya Dutsyk
Il lavoro condiviso tra la musicista Katarina Gryvul e il regista Illya Dutsyk, entrambi ucraini, mette al centro un corpo che elabora la materia per superare un lutto. Ma oltre la dimensione…
Il lavoro condiviso tra la musicista Katarina Gryvul e il regista Illya Dutsyk, entrambi ucraini, mette al centro un corpo che elabora la materia per superare un lutto. Ma oltre la dimensione personale della perdita, questo è un corpo contro-egemonico: la memoria non è quella del potere
19.07.2025 10:05 — 👍 1 🔁 0 💬 0 📌 0
Paolo Benvegnù in “Piccoli fragilissimi sports”, il podcast sulla data conclusiva di Piccoli Fragilissimi Film
Dopo 170 date il tour di “Piccoli Fragilissimi film”, il primo album solista di Paolo Benvegnù, si concludeva il 12 novembre 2005 all’Auditorium Flog di Firenze. Un concerto/evento chiamato “Piccoli…
Dopo 170 date il tour di "Piccoli Fragilissimi film", il primo album solista di Paolo Benvegnù, si concludeva il 12 novembre 2005 all'Auditorium Flog di Firenze. Un concerto/evento chiamato "Piccoli Fragilissimi Sports", per chi non lo ricorda, abbiamo recuperato la testimonianza di Paolo Benvegnú
19.07.2025 10:04 — 👍 1 🔁 0 💬 0 📌 0
Play, Rewind, Repeat: Il ritorno dell’audiocassetta tra nostalgia e innovazione: Tape Roller Plus di Dirt Tapes
Il ritorno dell’audiocassetta tra nostalgia e innovazione. Dai nuovi riproduttori portatili al Tape Roller Plus di Dirt Tapes: guida tecnica e creativa per audiofili, sperimentatori e produttori lo-fi...
Il ritorno dell’audiocassetta tra nostalgia e innovazione. Dai nuovi riproduttori portatili al Tape Roller Plus di Dirt Tapes: guida tecnica e creativa per audiofili, sperimentatori e produttori lo-fi. Include un video tutorial dettagliato di Tape Roller Plus, oggetto che riafferma la lentezza
19.07.2025 10:01 — 👍 2 🔁 0 💬 0 📌 0
Cariche Statiche, rimuovile dai tuoi vinili in un attimo
La rimozione delle cariche statiche sui vinili, se affidata ad un dispositivo dedicato, consente di rimuovere molto del rumore di fondo di un disco, in modo più veloce rispetto ad una macchina…
La rimozione delle cariche statiche sui vinili, se affidata ad un dispositivo dedicato, consente di rimuovere molto del rumore di fondo di un disco, in modo più veloce rispetto ad una macchina lavadischi. Abbiamo testato per voi "Orbit", nuova creatura antistatica prodotta dalla cinese Humminguru.
19.07.2025 10:00 — 👍 0 🔁 0 💬 0 📌 0
Vomited by Rapidash into a black & white world to bring color, love, mismatched socks, and thunder shock 🦄🌈
limonami duro prima che tu vada malinconia estiva
instagram.com/fabiusvali
Inchiostro - la Newsletter di Cad Bane
Riflessioni su piccole e grandi storie
https://t.co/mU0lI3EDd3
29 | I can cure your disease
Fuggito da quell’altro social
ig: jacopo_cor
🌊 Pugliese
👨🏻💻 Comunicazione e digital
🧐 Attualità con ironia, perché ridere è resistere
Prima di tutto vennero a prendere gli zingari, e fui contento, perché rubacchiavano... Poi vennero a prendere gli omosessuali, e fui sollevato, perché mi erano fastidiosi...Un giorno vennero a prendere me, e non c'era rimasto nessuno a protestare".
Padre, gay, felice. Ho cresciuto un figlio da solo e vinto parecchi pregiudizi. Cresciuto a pane e Carra’. Giornalista ,ma qui solo pensieri personali. Un #daddy #single 📍Veneto
Sposo di JJ, Padre del Signor G e del Signor P, Prof. di Filosofia Morale (Milano)
Viandante artistico. Maniscalco del suono. Partigiano sociale.
🎤 bit.ly/robbie-su-spotify
Lottare stanca, l'importante è non stancarsi di lottare.
#freepalestine e #antifascista da sempre ❤️
Voto avs ✊🏼
Sarda di Sardegna.
Nomade per vocazione rifaccio sempre gli stessi errori un po' compulsiva zecca spaventosa
leggo libri ergodici, ho pensieri palindromi e colleziono versioni del canone di pachelbel. ho nostalgia del futuro – he/him
Account Ufficiale • Fluffy humour • Un micio per ogni occasione 🐱
| redazione@sfigatto.it |
Qui tutte le mie pagine social: https://allmylinks.com/sfigatto
"Bisogna riconsiderare il significato del termine umanità" G. Orwell-Berlino 1945