Grazie a te Luigi!
07.09.2025 16:16 — 👍 0 🔁 0 💬 0 📌 0@rodolfotoe.bsky.social
Giornalista @Il Post; Western Balkans @Economist Intelligence Unit. Formerly a political analyst for the OSCE Mission to Bosnia and Herzegovina, previously @Le Courrier des Balkans and BIRN.
Grazie a te Luigi!
07.09.2025 16:16 — 👍 0 🔁 0 💬 0 📌 0Mmmmm prevenuti sì, ma in questo caso in teoria andrebbe tradotto come 'Croat' no? 'Croatian' vuol proprio dire 'della Croazia' 🤔
31.07.2025 17:36 — 👍 0 🔁 0 💬 1 📌 0Cioè, IL MINISTERO
31.07.2025 15:20 — 👍 0 🔁 0 💬 1 📌 0Bit late for this, but still: "Croatian"?
fmks.gov.ba/en/congratul...
Yes. C'è anche questo documentario, molto bello, di BBC su come diverse persone usino l'intelligenza artificiale per interagire con simulacri di persone a cui volevano bene e che sono morte, per cercare di elaborare il lutto.
www.bbc.co.uk/programmes/m...
Molti spiegano di volere questi video per “rivedere” un parente morto. Nei commenti si leggono spesso ringraziamenti commossi, qualcuno parla di «miracolo».
ilpost.it/2025/07/30/g...
Tbf Bosnia has one called "Our Party"
24.07.2025 11:25 — 👍 7 🔁 1 💬 2 📌 0Even after #Russia publicly accused it of betrayal, #Serbia approved the transit through its territory of almost 1,000 artillery shells from #BosniaHerzegovina on behalf of a Czech company tasked with keeping #Ukraine’s army supplied with ammunition.
balkaninsight.com/2025/07/23/d...
"The deeper implication of this expectation is more troubling. It rests on a tacit belief that the Balkans is a lesser place – a region forever simmering with potential for tragedy".
www.theguardian.com/commentisfre...
It’s in Italian, by the Italian news project Il Post. Name of the pod is “Sikter” (which is the name of one of the rock bands that emerged during the conflict)
13.07.2025 05:57 — 👍 1 🔁 1 💬 0 📌 1We’re at 30 years so this w/e I’m listening to a multipart pod about the Bosnian War. It’s *so* painful how the dynamics resemble today’s conflicts. From the incredibly absurd rationales to start it to the incredible misreading of the situation by the int’l community.
Memory work is so important.
Sul @ilpost.it oggi la storia di Radio Zid, una piccola radio indipendente che ebbe un'importanza enorme per Sarajevo durante l'assedio: contribuì a difendere l'idea di una Sarajevo aperta e cosmopolita, mentre cresceva il nazionalismo.
www.ilpost.it/2025/07/10/r...
Nella quarta, e ultima puntata: i Sikter, e la Bosnia Erzegovina, devono convivere con la desolazione degli anni del dopoguerra e una lunga, lunga transizione.
Ma i Sikter, proprio come la Bosnia Erzegovina, in qualche modo continuano ad andare avanti.
www.ilpost.it/podcasts/sik...
Nella terza puntata: un fotografo italiano arriva a Sarajevo, fotografa le band locali, poi torna in Italia e cerca di vendere le immagini.
Non le vuole nessuno, tranne una fanzine, quella di Vasco Rossi. Lui, controvoglia, accetta.
E poi riceve una telefonata.
www.ilpost.it/podcasts/sik...
Consigliatissimo il podcast "Sikter" di @rodolfotoe.bsky.social, una storia di musica e resistenza nella Sarajevo assediata degli anni 90. Un podcast @ilpost.it, che ve lo dico a fare.
www.ilpost.it/podcasts/sik...
Oggi nella newsletter Ventisette @ilpost.it si parla anche dell'attesa per la proposta della Commissione sul prossimo bilancio #UE e di come questo potrebbe rivelarsi un "Big Ugly Bill"- cit. Pres. Comitato UE Regioni
#MFF #EUBudget
www.ilpost.it/newsletter/7...
@rodolfotoe.bsky.social
Nella seconda puntata: i Sikter, e un'intera città, trovano nella musica e nell'arte un rifugio per tenere duro, durante la guerra. Sarajevo è una città dove si muore. Ma è anche un posto pieno, pieno di musica.
www.ilpost.it/podcasts/sik...
La loro storia è anche la storia del conflitto bosniaco e dell'assedio di Sarajevo. Nella prima puntata raccontiamo cos'era la Jugoslavia, le origini della guerra, e quelle della band, un gruppo punk che voleva "suonare nel modo peggiore possibile".
www.ilpost.it/podcasts/sik...
Su @ilpost.it c'è un nuovo podcast. Racconta la storia dei Sikter, un gruppo di ragazzi di Sarajevo che durante la guerra in Bosnia Erzegovina finì, in modo piuttosto pazzesco, a suonare con Vasco Rossi a San Siro.
www.ilpost.it/2025/07/07/u...
In Serbia ci sono state reazioni parecchio negative. Qui l'ex presidente Boris Tadić ha scritto che il concerto rappresenta «una vergogna enorme, non solo per la Croazia ma anche per l'Unione Europea».
x.com/BorisTadic58...
Ovviamente un sacco di simboli nazionalisti e tanta, tanta gente che urlava in modo piuttosto sereno 'Za Dom Spremni', che è un po' come se 500mila persone si ritrovassero in Italia per urlare a un concerto 'A noi!' o 'Eja Eja Alalà'.
n1info.hr/vijesti/vide...
Qui trovate un po' di foto, che sono in effetti piuttosto impressionanti: www.facebook.com/search/top?q...
06.07.2025 14:25 — 👍 0 🔁 0 💬 1 📌 0Alla fine secondo gli organizzatori ieri a vedere Thompson c'erano 504mila persone:
n1info.hr/vijesti/foto...
Il cantante Marko Perković 'Thompson' è un tipo moooooolto di destra e oggi a Zagabria canterà davanti a mezzo milione (!) di persone.
www.ilpost.it/2025/07/05/t...
C'è un nuovo podcast del Post che racconta la storia di una band semisconosciuta di ragazzi bosniaci, chiamata "Sikter", che finì per esibirsi a San Siro assieme a Vasco Rossi, e racconta anche della guerra e della Bosnia Erzegovina di quegli anni. Dal 7 luglio:
03.07.2025 15:10 — 👍 5 🔁 2 💬 0 📌 0Tra le altre cose, si direbbe che sia anche un grande appassionato di Star Wars.
27.06.2025 12:55 — 👍 0 🔁 0 💬 0 📌 0Chi è il sindaco di Budapest, Gergely Karácsony, che il governo ungherese ha minacciato di arrestare per avere autorizzato il Pride in città.
www.ilpost.it/2025/06/27/s...
#Kosovo's Koha Ditore knows how you feel watching the news these days:
www.koha.net/en/karikatur...
Europe doesn’t need more spending to transform its moribund armed forces — it needs more co-operation across borders.
www.ft.com/content/f450...
Questa settimana su #Ventisette, la newsletter del @ilpost.it sull'Europa: si parlerà molto del Pride di Budapest; la vittoria di Nawrocki in Polonia; la siccità e come affrontarla; non tutti i bulgari vogliono l'euro; un dibattito su sussidi e rifugiati a Vienna; l'alternativa russa all'Eurovision
03.06.2025 10:36 — 👍 0 🔁 0 💬 0 📌 0