Alex's Avatar

Alex

@alexneurologia.bsky.social

Neurologo, penso che la salute sia una condizione di completo benessere fisico, mentale e sociale, piuttosto che l’assenza di malattia...quindi cerco di curare gli utenti dal cattivo uso di social e strumenti digitali. Pubblico il blog DysTOPICS.

68 Followers  |  41 Following  |  349 Posts  |  Joined: 13.07.2025  |  2.1756

Latest posts by alexneurologia.bsky.social on Bluesky

Preview
Impulsivity and problematic social network sites use: A meta-analysis Problematic Social Network Sites Use (PSNSU) has been defined as the inability to self-regulate one's use of social networks that adversely affects th…

Una review molto interessante ha evidenziato come la riduzione dell'impulsività potrebbe essere utile nella prevenzione e nel trattamento della dipendenza da social network.

www.sciencedirect.com/science/arti...

06.10.2025 20:47 — 👍 0    🔁 0    💬 0    📌 0

I genitori che ottengono la "tranquillità" dei figli al prezzo di una loro crescente dipendenza dagli smartphone......non capiscono o non vogliono capire?

05.10.2025 16:29 — 👍 0    🔁 0    💬 0    📌 0
Preview
In che modo il phubbing può danneggiare le relazioni sociali - DysTOPICS Il phubbing consiste nella cattiva abitudine di ignorare gli altri per continuare a poter utilizzare il proprio smartphone

Ottimo articolo! ti rispondo con il mio sul phubbing....più siamo a creare attenzione su queste tematiche e maggiore è il numero di persone che possiamo aiutare.
Da medico, sono davvero preoccupato rispetto agli effetti negativi del cattivo uso della tecnologia.

dystopics.it/il-phubbing-...

05.10.2025 16:19 — 👍 0    🔁 0    💬 1    📌 0
saggio sui rischi dei social dal titolo "Come sopravvivere ai social network" di Alessandro Roca

saggio sui rischi dei social dal titolo "Come sopravvivere ai social network" di Alessandro Roca

"Se questa scienza che grandi vantaggi porterà all’uomo,
non servirà all’uomo per comprendere se stesso,
finirà per rigirarsi contro di lui."

(Giordano Bruno)

La frase di Bruno riassume la mia preoccupazione rispetto al cattivo uso che viene fatto dei social.

#booksky #effetticollateralisocial

04.10.2025 22:03 — 👍 0    🔁 0    💬 0    📌 0

I social sono diventati uno strumento perfetto per la propagazione delle peggiori pulsioni della società (quindi già esistenti prima dei social). Tale condizione è stata favorita dalla politica in modo da ottenere un elettorato più facilmente gestibile e manipolabile. La mia risposta 😊

04.10.2025 16:32 — 👍 1    🔁 0    💬 0    📌 0

Il problema è che usano i social senza le più basilari conoscenze di educazione digitale e le azioni che compiono online sono decontestualizzate da ogni logica

04.10.2025 16:25 — 👍 0    🔁 0    💬 1    📌 0

Un pò come quegli amici che si ostinano a chiederti di uscire quando invece potrebbero semplicemente commentare i tuoi post

04.10.2025 16:20 — 👍 1    🔁 0    💬 1    📌 0
Post image

Trump e la sua dottrina sono quanto di più lontano possibile dalla politica al servizio del benessere dei cittadini.

L'Istituto americano della salute, NIH, specifica sulla sua pagina web che non può fornire tutti i servizi usuali a cause dei tagli del governo

04.10.2025 15:48 — 👍 0    🔁 0    💬 0    📌 0
Preview
Social Media and News Fact Sheet Many Americans use social media for news: About a fifth or more regularly get news on Facebook, YouTube, Instagram and TikTok.

Una ricerca del think thank americano Pew Research Center mostra come il 57% degli utenti di X e il 55%degli utenti di Truth scelgano queste piattaforme come principale fonte di news online...non sorprende che la disinformazione sia sempre più diffusa.
www.pewresearch.org/journalism/f...

01.10.2025 21:21 — 👍 0    🔁 0    💬 0    📌 0

La medicina ci ha messo 30 anni a convincere l'opinione pubblica che fumare tabacco fa male e aumenta il rischio di tumore del polmone...la società non aveva nessuna voglia di cambiare le proprie abitudini rispetto al fumo. Mi chiedo, quanto ci metteremo a far comprendere i rischi dei social?

30.09.2025 21:46 — 👍 3    🔁 0    💬 0    📌 0

O anche diffondere educazione digitale, in modo che tutti possano usare gli strumenti digitali in modo sano e critico!

30.09.2025 21:42 — 👍 0    🔁 0    💬 1    📌 0

Perfettamente d'accordo con te! io sono un medico molto preoccupato per i danni alla salute che sta causando il cattivo uso dei social....sto provando a fare la mia parte per segnalare la tematica, pubblicando un libro e un blog, ma si combatte contro la diffusa mancanza di consapevolezza

29.09.2025 21:23 — 👍 1    🔁 0    💬 1    📌 0

Il problema sec me è quello....la società moderna è persa nel mondo dei social e non riesce più a fare a meno delle abitudini virtuali: parlare di politica stando davanti al pc o allo smartphone? anche tutta la giornata.
Dedicare un pò di tempo della propria giornata al voto? troppo sbattimento

29.09.2025 21:13 — 👍 1    🔁 0    💬 1    📌 0
Preview
In che modo superare la dipendenza da strumenti digitali? In che modo superare la dipendenza da strumenti digitali? Essa determina un quadro complesso che richiede terapie specifiche e tempestive...

La dipendenza dagli strumenti digitali viene troppo spesso derubricata a cattiva abitudine innocua....va invece affrontata prima che possa determinare gravi danni alla salute!

dystopics.it/come-superar...

29.09.2025 21:09 — 👍 0    🔁 0    💬 0    📌 0

I social sono armi ibride sempre più al servizio dei potenti e sempre meno sicure per gli utenti....ma attraverso l'informazione(come te) e l'educazione digitale possiamo creare un ambiente virtuale più sano.

28.09.2025 20:55 — 👍 1    🔁 0    💬 1    📌 0

Usandoli male, ci siamo già rovinati abbastanza.....ma non è mai troppo tardi per imparare a farne un uso più sano e critico.
Io da medico sto provando a favorire questo processo di educazione digitale e spero di ricevere il supporto più ampio possibile!

28.09.2025 20:51 — 👍 0    🔁 0    💬 0    📌 0

Al ristorante trovi in genere due tipi di bambini: quelli che corrono a briglia sciolta e quelli che stanno fermi a tavola...con uno smartphone in mano.
Mi chiedo: se l'unico modo per farli stare fermi e concentrati su qualcosa diventa dargli un cellulare in mano, come potranno stare fermi senza?

28.09.2025 20:43 — 👍 0    🔁 0    💬 0    📌 0
copertina del libro "Come sopravvivere ai social network. Linee guida per prevenire gli effetti collaterali"

copertina del libro "Come sopravvivere ai social network. Linee guida per prevenire gli effetti collaterali"

Quando vi sembra di non riuscire a staccare dai social, ricordate che non è un'impressione: gli algoritmi delle piattaforme online lavorano per agganciare la vostra attenzione per il maggior tempo possibile.
Come difendersi?Imparando ad usare bene gli strumenti digitali! #booksky

27.09.2025 14:14 — 👍 0    🔁 0    💬 0    📌 0

Se ne parla sempre troppo poco e quindi ti ringrazio per aver segnalato la tematica!

27.09.2025 14:04 — 👍 1    🔁 0    💬 1    📌 0

esattamente! Gli effetti negativi dei social network prevalgono sul resto non per responsabilità dello strumento in sè quanto piuttosto di come viene gestito dalle aziende e di come viene usato dagli utenti...ci vuole più educazione digitale e io da medico ci sto provando.

27.09.2025 13:58 — 👍 1    🔁 0    💬 0    📌 0

Ed è proprio per questo che gli utenti devono imparare a difendersi dagli effetti collaterali del cattivo uso dei social.
Da medico neurologo sono sempre più preoccupato per questa tematica e sto cercando di fare la mia parte a favore dell'educazione digitale

25.09.2025 14:03 — 👍 1    🔁 0    💬 0    📌 0
Are You Living an Insta Lie? Social Media Vs. Reality
YouTube video by Ditch the Label Are You Living an Insta Lie? Social Media Vs. Reality

I confronti sulle piattaforme online attivano dei meccanismi di social ranking disfunzionale: spesso invidi agli altri utenti qualcosa che nemmeno esiste ed è stato creato al preciso scopo di farsi invidiare.

Consiglio la visione di questo corto:
www.youtube.com/watch?v=0EFH...

25.09.2025 13:59 — 👍 0    🔁 0    💬 0    📌 0

E Catilina, in fondo, era anche meglio di Trump

24.09.2025 20:04 — 👍 0    🔁 0    💬 0    📌 0
Preview
Scoppia il 'caso paracetamolo' in gravidanza, scienziati allarmati: ma cosa c'è di vero? Fda avvia modifica foglietto illustrativo e informa medici ma sottolinea che 'non è stata stabilita una relazione causale'

Gli Stati Uniti diventano un paese sempre più distopico.....il massimo organo di vigilanza sulla sicurezza dei farmaci, ovvero l'FDA, si muove sulle dichiarazioni avventate del Presidente piuttosto che sulla base di comprovati report scientifici

www.adnkronos.com/internaziona...

24.09.2025 15:12 — 👍 0    🔁 0    💬 0    📌 0

Io ho scritto un libro per impedire a gente come lui di sfruttare gli utenti dei social network in modo subdolo e disonesto....il consenso di Trump é fatto di fake news, polarizzazione del dibattito, estremismo, tutti effetti collaterali del cattivo uso dei social.
Parliamone insieme!

24.09.2025 04:53 — 👍 1    🔁 0    💬 0    📌 0

In un mondo normale, Trump sarebbe quel nonno aterosclerotico che fa fare tante risate alle cene di famiglia....in questo mondo sottosopra, é il presidente degli Stati Uniti e spara assurdità all'assemblea ONU.
E mi chiedo...senza il terreno fertile dei social usati male, sarebbe mai stato eletto?

23.09.2025 21:03 — 👍 4    🔁 1    💬 0    📌 0

E questo é uno degli uomini piú potenti della Terra...a questo punto, conviene puntare tutto sugli alieni 😄

23.09.2025 13:23 — 👍 1    🔁 0    💬 0    📌 0
Preview
DysTOPICS: tutela della salute e strumenti digitali Gli articoli del blog descrivono le conseguenze del cattivo impiego degli strumenti digitali e le strategie per tutelare la salute degli utenti durante l'uso..

Me ne rendo conto al punto che il mio blog si chiama DysTOPICS.it ...io nello specifico mi concentro sulle derive distopiche generate nella società dal cattivo uso dei social network ma come dici tu, purtroppo, sono tanti gli elementi distopici moderni!

23.09.2025 13:17 — 👍 0    🔁 0    💬 0    📌 0

Passando davanti ad una scuola, mi è capitato di vedere attraverso la finestra un ragazzino che stava usando di nascosto lo smartphone.....Meno divieti, più educazione digitale: dopo aver vietato l'uso del cellulare in classe, i ragazzi restano in balia del suo cattivo utilizzo appena escono fuori

23.09.2025 11:18 — 👍 0    🔁 0    💬 0    📌 0

Nel mio libro faccio un paragone con il fumo: la comunità scientifica ci ha messo trent'anni a convincere l'opinione pubblica che il fumo di tabacco fa male ed è cancerogeno...eppure alla fine si è arrivati a questa consapevolezza e la percentuale di fumatori ha iniziato a ridursi

23.09.2025 10:27 — 👍 0    🔁 0    💬 0    📌 0

@alexneurologia is following 19 prominent accounts