Non diciamogli chi è stato il primo a mettere l'orchestra in una buca, altrimenti impazzisce
24.10.2025 12:49 — 👍 0 🔁 0 💬 0 📌 0@valeriore.bsky.social
Classical music lover. "Wer spricht von Siegen? Überstehn ist alles."
Non diciamogli chi è stato il primo a mettere l'orchestra in una buca, altrimenti impazzisce
24.10.2025 12:49 — 👍 0 🔁 0 💬 0 📌 0"Not only do the last pages of the Polonaise-Fantaisie go by implication beyond any instrument available to Chopin, but even the modern nine-foot steel-frame concert grand is inadequate.
This needs both keyboard sonority and orchestral power."
(C. Rosen, The Romantic Generation)
"I was never revolutionary. The only revolutionary in our time was Strauss!" (Arnold Schoenberg)
13.09.2025 17:11 — 👍 3 🔁 1 💬 0 📌 0Zaide, o il cammino verso la luce, alla Felsenreitschule di Salisburgo.
Spettacolo emozionante, con splendide musiche di Mozart che non avevo mai ascoltato prima. Sabine Devieilhe è stata una magnifica Zaide! E che bravi l'orchestra e il coro Pygmalion diretti da Raphael Pichon.
Mare o montagna?
Risponde Thomas Buddenbrook:
"Amo il mare sempre di più... forse una volta preferivo la montagna perché era tanto lontana. Adesso non vorrei piú andarci. Credo che proverei vergogna e paura. È troppo capricciosa, troppo irregolare, troppo varia"
Thomas Mann morì 70 anni fa.
These are not at the same height as the Idomeneo quartet, in my opinion 🤷♂️
22.07.2025 18:10 — 👍 1 🔁 0 💬 1 📌 0"One of": but what on Earth are the others?! 😉 Ah ok, there is a better one: Er sterbe, in Beethoven's Fidelio.
22.07.2025 18:02 — 👍 1 🔁 0 💬 1 📌 0Soprattutto se opportunamente corretto e con panna.
22.07.2025 17:56 — 👍 0 🔁 0 💬 0 📌 0L'arte è quella di Ciajkovskij.
19.07.2025 10:43 — 👍 0 🔁 0 💬 0 📌 0Poiché non è vero che solo i musicisti russi possono eseguire la musica russa, tanto meno quelli mediocri nonché sodali di Putin, io quando voglio sentire il grande repertorio musicale russo ascolto i dischi di un grande direttore americano, l'impareggiabile Leonard Bernstein.
17.07.2025 12:09 — 👍 0 🔁 0 💬 0 📌 0Io darei qualcosa solo per sentire i molti direttori molto migliori di Gergiev.
15.07.2025 17:48 — 👍 0 🔁 0 💬 0 📌 0Non c'è nessun boicottaggio della cultura (la cultura sono Ciajkovskij, Mussorgski, Prokofiev,...) e Gergiev non è un gigante. Sul resto sono d'accordo.
15.07.2025 17:46 — 👍 0 🔁 0 💬 1 📌 0As of today, I'm pessimistic.
08.07.2025 13:24 — 👍 0 🔁 0 💬 1 📌 0Horrible.
08.07.2025 13:09 — 👍 0 🔁 0 💬 1 📌 0Baton vs toothpick.
Great conductor vs ridiculous charlatan and friend of a bloody dictator.
"The man that hath no music in himself,
Nor is not moved with concord of sweet sounds,
Is fit for treasons, stratagems, and spoils;
The motions of his spirit are dull as night,
And his affections dark as Erebus.
Let no such man be trusted."
(The Merchant of Venice, Act V)
A 40 secondi dall'inizio del Duetto BWV803, l'improvviso passaggio a una tonalità minore con un tema fortemente cromatico è uno degli infiniti momenti geniali della musica di Bach.
youtu.be/iKZtPP4kRjk?...
A good definition of Gilbert & Sullivan by Dame Felicity Lott: "It's like Offenbach, but a bit less naughty. Offenbach from the waist up"
youtu.be/KhcKDp1ELE8?...
Ci sentiamo dopo
20.06.2025 17:48 — 👍 0 🔁 0 💬 0 📌 0Andrò a vedere i Dialogues alla Fenice settimana prossima
20.06.2025 17:42 — 👍 0 🔁 0 💬 1 📌 0Bella, me la segno!
20.06.2025 17:09 — 👍 0 🔁 0 💬 1 📌 0Sulla partitura dei Dialogues des Carmélites di Francis Poulenc, la dedica alla madre, a Debussy, a Monteverdi, a Verdi e a Mussorgski.
20.06.2025 16:42 — 👍 1 🔁 0 💬 1 📌 0L'ultima sua sul filone immigrazione era del tipo: "voglio sapere perché oggi non può diventare dirigente pubblico uno che sia contrario all'immigrazione indiscriminata e incontrollata". Come se ci fosse qualcuno favorevole.
19.06.2025 18:08 — 👍 1 🔁 0 💬 1 📌 0Sì...è partito per la tangente fra nostalgie del Reich e la "contestualizzazione" del gas dei fascisti in Africa
19.06.2025 18:05 — 👍 0 🔁 0 💬 1 📌 0Buon per te che non leggi più GdL da un po' di tempo Adesso è peggio.
19.06.2025 17:18 — 👍 1 🔁 0 💬 1 📌 0L'Addio di Schubert per Alfred Brendel.
youtu.be/Y7V3jIskgkA?...
Oggi è il 150° anniversario della nascita di Thomas Mann. I suoi tre grandi libri, che mi accompagnano da tempo e ai quali ritorno sempre, sono I Buddenbrook, La Montagna Magica, Doctor Faustus.
#ThomasMann
Astrid Varnay on the Vienna Philharmonic in her autobiography: "Those musicians can emit the kind of inner radiance that occurs when the sun rises over one of the crystalline lakes in the Salzkammergut region, setting the ever-changing colors dancing on the surface of the water."
28.05.2025 14:09 — 👍 0 🔁 0 💬 0 📌 0"Herr, lehre doch mich..."
Nel terzo tempo di Un Requiem Tedesco di Brahms, io associo questa invocazione del baritono alla voce di Dietrich Fischer-Dieskau, grande interprete di questo capolavoro in molte registrazioni, come questa diretta da Rudolf Kempe
#FischerDieskau
youtu.be/oysN49laNHY?...