La società della solitudine. Un dramma silenzioso e sottovalutato.
equilibrimagazine.it/societa/2025...
Articolo di @aleequilibrium.bsky.social
@aleequilibrium.bsky.social
Analista del Sistema globale e le sue crisi (climatica, geopolitiche, sociopolitiche). Ex giornalista freelance. Per contatti: italiafuturo2040@gmail.com
La società della solitudine. Un dramma silenzioso e sottovalutato.
equilibrimagazine.it/societa/2025...
Articolo di @aleequilibrium.bsky.social
eventi e non farà ritornare il gioioso passato del dopoguerra. All'estero di questi trend, sia in Asia, sia in altri Paesi europei, sia negli USA, ne parlano sempre di più. In Italia no. Proprio noi che presentiamo alcuni dei parametri più estremi a livello demografico...
6/6
climatica-ambientale, anch'essa una novità degli ultimi decenni). I vecchi paradigmi della Modernità stanno smettendo di funzionare. Mettere la testa sotto la sabbia o imbarcarsi in polemiche catacombali, come si fa qua in Italia, non cambierà in meglio il corso degli 
5/6
riciclare le lenti politiche/ideologiche/sociali e culturali risalenti al '900, o addirittura al 1800, ha sempre meno senso di fronte a novità del genere. Specialmente in un mondo così interconnesso, digitalizzato e sottoposto a multiple crisi (come quella 
4/6
popolazioni hanno scelto volontariamente di fare pochi figli, mentre il progresso industriale-tecnologico ha consentito di allungare l'aspettativa di vita; invertendo le piramidi demografiche e generando società molto anziane. Per tali motivi affermo che continuare a
3/6
popolazione europea. Questi sono alcuni dei principali trend che cambieranno radicalmente le società occidentali durante il XXI secolo, in primis quelle europee. Fra l'altro sono dei fenomeni mai avvenuti prima nella storia dell'umanità, perché per la prima volta delle 
2/6
Due grafici che troppi esperti e politici fanno finta di non vedere o non ne parlano mai. Per ottusità ideologica, per manifesta ignoranza del cambiamento in atto o menefreghismo: 1) Il dislivello demografico fra Europa e Africa 2) Il rapido invecchiamento della
1/6
Ormai sembra letteralmente una lotta contro i mulini a vento, specialmente in questo periodo dove la crisi climatica è stata seppellita in uno sgabuzzino. Certi professionisti di altre materie hanno poi sfruttato la notizia per irridere di nuovo la crisi ambientale...
26.08.2025 09:48 — 👍 1 🔁 0 💬 0 📌 0importa... l'importante è un nuovo dibattito all'altezza delle evoluzioni/crisi attuali. Se volete inviarmi commenti, recensioni e/o organizzare dei dibattiti dal vivo, ovunque siate, scrivetemi pure qua: italiafuturo2040@gmail.com 
Buona lettura e buon dibattito sul futuro.
5/5
così tremendamente "anziana" come la nostra. Il libro vuole stimolare un duro e serrato dibattito pubblico sui nostri tempi. Ed è stato scritto senza alimentare stupide illusioni, guardando in faccia la realtà per quello che è. Se verrà apprezzato o denigrato non
4/5
bistrattata e dimenticata gioventù, la parte più esigua della popolazione italiana, dovrà gestire i grandi mutamenti globali (geopolitici, demografici, economici, ambientali, socioculturali, tecnologici) e trovare nuove soluzioni per il futuro. Specialmente in una nazione
3/5
le molteplici cause del declino italiano... ma anche i possibili scenari futuri, le possibili reazioni che potrebbero arrivare dal tessuto socio-politico attuale e il ruolo delle generazioni che gestiranno il Paese durante il XXI secolo: Millennial, Z e Alpha. La tanto 
2/5
Il periodo fra il 2030 e il 2040 sarà decisivo per l'Italia. Nei prossimi anni si deciderà se la Repubblica sarà in grado di "adattarsi" o se il sistema verrà stravolto nelle fondamenta. Per tali motivi ho scritto questo saggio, cercando non solo di individuare e spiegare
1/5
visto come un menagramo che disturba l'orrenda orchestrina, tanto vale cercarsi le poche scialuppe di salvataggio. O sperare nella conquista dello Spazio. Come fa Elon Musk, che è andato "all in". Ma molti non hanno ancora capito che cosa è realmente questa scommessa.
10/10
della cittadina giapponese, dove hanno ricreato una comunità umanamente coesa con boom di nascite, bisognerebbe distruggere l'attuale modello economico, mediatico e tecnologico. Auguri e tanta fortuna. Quindi dato che siamo sul Titanic Italia, dove chi lancia l'allarme è 
9/10
aperto, con una caratteristica diversa rispetto alle altre nazioni: non gliene frega niente a nessuno... Infatti questi dati saranno già stati dimenticati domani. Che fare dunque? Tutte le soluzioni hanno fallito, tranne il "modello Nagi". Ma per realizzare l'esperimento
8/10
fra l'altro non funzionano in numerosi Paesi ricchi e non stanno funzionando nemmeno nei Paesi nordici, che hanno un welfare state molto più efficiente. È il famigerato "inverno demografico" e l'Italia è in primissima linea. Vero proprio esperimento sociale a cielo 
7/10
parla tanto contro la "sostituzione etnica", ma poi sotto sotto chiude un occhio (e i suoi membri si guardano bene dal fare + figli), mentre la "sinistra" evita l'argomento (tabù dei tabù x loro) o promette falsamente misure di welfare state che nessuno vedrà mai. Le quali
6/10
assai antiquati. Siamo rimasti incastrati nelle logiche degli anni '90, con una popolazione anzianissima, senza i benefici di quegli anni. Cosa frena il crollo demografico? I migranti. Cosa che dimostra come la politica sia un teatrino avulso dalla realtà, dove la "destra"
5/10
è semplice: i giovani fuggono, i talenti fuggono, i lavoratori fuggono. Ma non solo dal Sud... anche dall'Italia, con impennata netta rispetto al 2023. Sintomo di un'economia che perde forza vitale e deve assumere a valanga gli over50 per tenere in piedi i suoi sistemi 
4/10
opposti abbiamo l'aumento positivo dell'aspettativa di vita e il fatto che il calo della popolazione è contenuto momentaneamente dai flussi migratori. In compenso il divario fra Nord e Sud continua a crescere, con il Sud che si sta letteralmente svuotando. La spiegazione
3/10
anziana (età media salita a 46,8 anni, record europeo), si fanno sempre meno figli (1,18 figli x donna, nuovo record negativo dall'anno 1861 !), i giovani/adulti sono sempre più in fuga all'estero (+ 36,5% rispetto al 2023) mentre le famiglie si rimpiccioliscono. Come trend
2/10
È letteralmente una discesa che non si ferma più... Continua il crollo demografico, mentre sul Titanic Italia l'orchestrina suona malissimo. Mi tocca riassumere così i nuovi dati Istat, usciti oggi, che evidenziano alcuni trend molto importanti: la popolazione è sempre più
1/10
Colabrodo artico. 
Il cambiamento climatico è talmente fasullo da trasformare l'Artico in terra di conquista da parte dei governi negazionisti (solo sulla carta, ovviamente).
riscontri senza pari in Europa e pure in Israele, dove fra mille problemi c'è più spazio di critica. Nel frattempo ciò che sta succedendo a Gaza, e in Cisgiordania, è finito in cupissimo cono d'ombra mediatico...
4/4
leader ricercati. Unendosi ai vari Paesi che hanno sempre rifiutato la Corte, come Stati Uniti, Russia, Cina, Israele, etc. Inoltre va segnalato che le autorità tedesche, sulla questione palestinese, si sono mostrate fra le più liberticide, ottuse e fanatiche, con
3/4
di questo tribunale, hanno mostrato anche al più fesso del pianeta l'ipocrita doppio standard in vigore. A questo punto la Germania, e altre nazioni con posizioni politiche simili, farebbero prima a sospendere l'adesione ed ad evitare certe retoriche contro Putin o altri
2/4
L'evento che più di qualsiasi altro ha demolito gli ultimi pilastri del vecchio ordine internazionale è stata la distruzione di Gaza. I mandati di arresto della Corte penale internazionale sono diventati carta straccia e alcuni dei Paesi europei che si erano fatto promotori
1/4
turbolenza, l'Europa continua a rimanere incastrata in alchimie disfunzionali, burocrazie assurde, élite vecchie e limitate, con un atteggiamento che evidenzia un pesantissimo declino. Le idee per invertire la rotta ci sono. I poteri e le forze per attuarle no.
9/9
i cinesi li sostituiranno a livello globale con un nuovo "soft power". Elon Musk & soci non stanno smantellando gli USA, ma li stanno "modificando". Specialmente se si osservano le altre mosse in corso e l'atteggiamento verso gli alleati/continente americano. In tutta questa
8/9