Proverbio tedesco motivazionale
11.09.2025 18:52 β π 0 π 0 π¬ 0 π 0@mantopass.bsky.social
Libri, politica, cultura. Dalla parte delle donne.
Proverbio tedesco motivazionale
11.09.2025 18:52 β π 0 π 0 π¬ 0 π 0Quanto ho riso mentre la realtΓ , deformandosi, appariva piΓΉ comprensibile. Grazie Stefano Benni, faβ buon viaggio
09.09.2025 12:40 β π 0 π 0 π¬ 0 π 0Nuove scoperte archeologiche e analisi del dna rivelano che fin dallβetΓ della pietra alcune donne rivestivano ruoli importanti e potevano essere governanti, guerriere, cacciatrici e sciamane. Leggi l'articolo di New Scientist: intern.az/1NZ0
08.09.2025 13:20 β π 12 π 3 π¬ 1 π 1Per differenziarmi dal mio predecessore avrei fatto scelte diverseβ¦
29.08.2025 11:24 β π 0 π 0 π¬ 0 π 0Fabrizia Giuliani, preziosa come sempre.
29.08.2025 11:18 β π 0 π 0 π¬ 0 π 0Anas al-Sharif, Mohammed Qreiqeh, Ibrahim Zaher, Mohammed Noufal, Moamen Aliwa. I nomi dei giornalisti e cameramen di Al Jazeera uccisi ieri a Gaza dagli israeliani.
11.08.2025 09:08 β π 17 π 5 π¬ 4 π 0#2agosto1980 β: la democrazia italiana annientata da una bomba #neofascista
Oggi ricordiamo 85 vite spezzate da #NAR e servizi deviati.
Oggi ribadiamo: mai piΓΉ #fascismo, mai piΓΉ omertΓ
#stragedibologna
#2agosto
Jannik Sinner re di Wimbledon.
13.07.2025 18:25 β π 30 π 4 π¬ 2 π 050 anni di Pimpa
13.07.2025 12:34 β π 0 π 0 π¬ 0 π 0Un saluto da chi cβera
06.07.2025 07:31 β π 0 π 0 π¬ 0 π 0Consigli per l'estate.
16.06.2025 18:39 β π 76 π 2 π¬ 3 π 0Nel 1970 negli Stati Uniti ci fu il primo sciopero femminista per protestare contro il lavoro mal pagato e quello non pagato affatto, questa e altre questioni restano aperte ancora oggi. I movimenti femministi svizzeri hanno infatti organizzato un nuovo sciopero: ilpost.link/8XxJJbKaxS
14.06.2025 16:07 β π 17 π 3 π¬ 0 π 0VenerdΓ¬ 13 giugno ultimo appuntamento del Laboratorio βSguardi sulle differenzeβ per questo anno accademico. Grafica di Celeste Aresu (come sempre).
10.06.2025 08:35 β π 0 π 0 π¬ 0 π 0Per non dimenticare
open.spotify.com/episode/40Bc...
#12maggio 1977 viene uccisa #GiorgianaMasi nel corso di una manifestazione organizzata dai radicali per l'anniversario del #referendum sull'aborto.
Molta la nebbia, le omissioni sui potenziali responsabili fra le forze dell'ordine.
Guarda caso il min. dell'interno era un certo "Kossiga".
VenerdΓ¬ 16 Maggio alle ore 16.00 nuovo incontro del laboratorio Sguardi sulle differenze, βSapienzaβ UniversitΓ di Roma. Per partecipare on line scrivere a sguardisulledifferenze@gmail.com. Grafica di #CelesteAresu, come sempre.
10.05.2025 15:33 β π 0 π 0 π¬ 0 π 0#Caturday
19.04.2025 08:58 β π 1 π 0 π¬ 0 π 0MercoledΓ¬ 23 aprile alle 16.00 in aula C nuovo incontro del laboratorio @sguardifferenze @SapienzaRoma
Per partecipare on line scrivere a sguardisulledifferenze@gmail.com. Grafica, come sempre, di #CelesteAresu
Ha copiato il medico di Berlusconi π
14.04.2025 16:54 β π 1 π 0 π¬ 0 π 0Che bella sorpresa leggere qui una citazione di un grande studioso di letteratura latina!
27.03.2025 10:16 β π 0 π 0 π¬ 0 π 0VenerdΓ¬ 28 marzo nuovo seminario del laboratorio @sguardifferenze @SapienzaRoma. Per collegarsi on line scrivere a sguardisulledifferenze@gmail.com. Grafica, come sempre, di Celeste Aresu.
25.03.2025 18:38 β π 0 π 0 π¬ 0 π 0Chi non si confronta con la scuola non potrΓ mai fare qualcosa di utile per la scuola #Valditara #IndicazioniNazionali
25.03.2025 14:24 β π 10 π 4 π¬ 0 π 0Dopo lβarresto e il pestaggio torna libero il regista Hamdan Ballal.
25.03.2025 14:51 β π 17 π 3 π¬ 1 π 0E lo dice pure.
Quest'uomo Γ¨ una volpe.
Γ quasi una medaglia, conoscendo il βsistemaββ¦
17.03.2025 20:07 β π 0 π 0 π¬ 0 π 0La storia di Elisabetta Federico, morta nel 2020 a 17 anni di malasanitΓ in seguito ad un trapianto di midollo osseo che probabilmente non avrebbe dovuto nemmeno subire Γ¨ passata praticamente inosservata perchΓ© tutto Γ¨ successo al Bambin GesΓΉ di Roma.
1)
Il linguaggio Γ¨ la casa dell'Essere. Nella sua dimora abita l'uomo. (Martin Heidegger)
02.03.2025 14:56 β π 1 π 0 π¬ 0 π 02/2 SarΓ possibile partecipare anche online richiedendo il link all'indirizzo email sguardisulledifferenze@gmail.com
Interverranno Maria Antonietta Trasforini, Alessandra Chiricosta e Maria Giulia Mancuso Prizzitano, con la moderazione di Annalisa Perrotta.