Material Love non è un film pienamente riuscito, ma rilegge i tópoi delle commedie romantiche da un'angolazione nient'affatto banale.
01.09.2025 07:06 — 👍 0 🔁 0 💬 0 📌 0@lorenzopedrazzi.bsky.social
Scrivo su ScreenWEEK e La Repubblica. Trovate un po' di roba mia anche su Doppiozero, Rivista Studio, Filmidee, Altri Animali, Amazon Audible e Gli Ascoltabili.
Material Love non è un film pienamente riuscito, ma rilegge i tópoi delle commedie romantiche da un'angolazione nient'affatto banale.
01.09.2025 07:06 — 👍 0 🔁 0 💬 0 📌 0Dragon Trainer sarebbe anche un buon blockbuster per ragazzi, con tutto il suo fervore antispecista e un'indubbia capacità di gestire il racconto, ma è soprattutto l'emblema di come Hollywood abbia smesso di costruire il futuro.
11.06.2025 14:40 — 👍 0 🔁 0 💬 0 📌 0Non si parla abbastanza di Andrea Arnold, eppure non ha mai sbagliato un film, e Bird ne è l'ennesima dimostrazione. Esce oggi nelle sale, non perdetelo.
08.05.2025 08:29 — 👍 0 🔁 0 💬 0 📌 0The Legend of Ochi arriva l'8 maggio nelle sale italiane: ecco la recensione.
28.04.2025 17:57 — 👍 0 🔁 0 💬 0 📌 0La recensione di Death of a Unicorn, film di Alex Scharfman in uscita il prossimo 10 aprile.
04.04.2025 13:09 — 👍 0 🔁 0 💬 0 📌 0Privo di squilli ma ben fatto, Le assaggiatrici di Silvio Soldini mette in scena la solidarietà femminile come atto di resistenza, e contribuisce alla ricerca di un'angolazione diversa da cui inquadrare gli orrori del nazifascismo.
24.03.2025 14:07 — 👍 2 🔁 0 💬 0 📌 0Oggi debutto su Nocturno per parlare di The Timekeepers of Eternity, film davvero peculiare di Aristotelis Maragkos che rimonta la miniserie I Langolieri del 1995.
18.03.2025 13:52 — 👍 0 🔁 0 💬 0 📌 0Esce domani nelle sale il nuovo film di Gabriele Mainetti, che rilegge il gongfupian all'Esquilino con una formidabile protagonista.
12.03.2025 14:04 — 👍 3 🔁 0 💬 0 📌 0Pur con i suoi limiti di scrittura, The Monkey di Osgood Perkins (da un racconto per niente ironico di Stephen King) ci ricorda che la risata è l'unico potere che abbiamo contro i paradossi della vita.
11.03.2025 15:14 — 👍 1 🔁 0 💬 0 📌 0Non è una satira dell'arte contemporanea, non è un melodramma familiare, non è un thriller erotico. Non è niente.
10.03.2025 14:16 — 👍 2 🔁 0 💬 0 📌 0Dopo gli Oscar per Anora, ricordiamo quel gioiellino di Tangerine.
07.03.2025 15:28 — 👍 0 🔁 0 💬 0 📌 0Mickey 17 di Bong Joon-ho accentua gli elementi politici del romanzo di Edward Ashton, e punta sul grottesco per disinnescare il fascino del potere (con un Pattinson eccezionale).
06.03.2025 08:13 — 👍 1 🔁 0 💬 0 📌 0l caso Belle Steiner è un noir dove il rapporto dialettico tra colpevolezza e innocenza nutre un senso di ambiguità perenne, in un mondo fatto di processi mediatici e post-verità. Ma nel film si riflette anche la situazione del regista Benoît Jacquot, accusato di violenza sessuale da alcune attrici.
04.03.2025 14:17 — 👍 0 🔁 0 💬 0 📌 0Ahah, sì... beh, non tutti a quell'età a dire il vero! Ma qui si intende che il primo bacio è più di fantasia che reale, e lo si dà con gli occhi perché non ci si sente ancora abbastanza sicuri per un bacio vero.
28.02.2025 08:50 — 👍 1 🔁 0 💬 0 📌 0"Il primo bacio non è dato con la bocca, ma con gli occhi". E Dreams è proprio un film di sguardi sulla persona amata, di realtà filtrata attraverso il desiderio. Un'opera dolcissima e stratificata, dove il dialogo intergenerazionale amplia il discorso ben oltre gli struggimenti del primo amore.
27.02.2025 16:15 — 👍 0 🔁 0 💬 1 📌 0A Real Pain è un film che riflette sull'esperienza dei sopravvissuti di terza generazione, e sull'estraneità che provano quando visitano le terre dei loro avi.
26.02.2025 15:15 — 👍 0 🔁 0 💬 0 📌 0Mesi fa ho letto Mickey7 di Edward Ashton, in uscita domani per Fanucci. È un romanzo ricco e divertente, che sintetizza svariati tópoi fantascientifici (clonazione, mind uploading, colonizzazione) e riflette su un problema centrale del transumanesimo: siamo il nostro corpo, o lo abitiamo soltanto?
20.02.2025 13:30 — 👍 2 🔁 0 💬 0 📌 0Il cinema continua a riflettere sul rapporto tra guerra e fotografia: Lee Miller di Ellen Kuras è un biopic convenzionale ma solido, dove la battaglia della fotoreporter contro il sessismo imperante rispecchia gli sforzi di Kate Winslet per produrre il film.
18.02.2025 14:07 — 👍 0 🔁 0 💬 0 📌 0Grande esempio di cinema ribelle, Il seme del fico sacro di Mohammad Rasoulof oscilla tra impegno politico, thriller e dramma familiare per documentare la realtà nel suo farsi.
17.02.2025 13:55 — 👍 1 🔁 0 💬 0 📌 0September 5 di Tim Fehlbaum è frutto di quella simbiosi tra cinema e giornalismo che, attraverso la qualità della scrittura, riesce sia a sollevare grandi dilemmi etici sia a stabilire una notevole tensione drammaturgica.
13.02.2025 10:21 — 👍 1 🔁 0 💬 0 📌 0Nell'esausto macro-franchise del Marvel Cinematic Universe, il nuovo Captain America è emblematico di come la centralità delle proprietà intellettuali abbia soverchiato le star del cinema, di fatto annullandone il potere.
12.02.2025 09:11 — 👍 1 🔁 0 💬 0 📌 0Il Monroeville Mall, dove George Romero girò Dawn of the Dead, attira i pellegrinaggi di cinefili e fan dell'horror, ma la riqualificazione operata da Walmart rischia di spazzare via le location del film.
06.02.2025 15:41 — 👍 1 🔁 0 💬 0 📌 0Agli architetti (in genere) non piace The Brutalist: alcune considerazioni sul parallelismo tra László Tóth e Marcel Breuer, architetto realmente esistito, tra i principali esponenti del Bauhaus.
03.02.2025 14:23 — 👍 1 🔁 0 💬 0 📌 0