bsky.app/profile/thev...
03.08.2025 17:22 — 👍 2 🔁 0 💬 0 📌 0@scaltritilab.bsky.social
VP Translational Medicine, Oncology R&D AstraZeneca. Co-founder of Medendi.org
bsky.app/profile/thev...
03.08.2025 17:22 — 👍 2 🔁 0 💬 0 📌 0bsky.app/profile/thev...
03.08.2025 17:22 — 👍 1 🔁 0 💬 0 📌 0Pensate che hanno trovato la maniera per debellare il cancro della cervice uterina e molti tumori della gola. E pensate che questa cosa è gratuita e disponibile a tutti. Si chiama vaccino per il papilloma. Che sia maschi che femmine dovrebbero fare sì 12 anni di età.
03.08.2025 14:08 — 👍 133 🔁 38 💬 5 📌 3“Chissà quando arriverà la cura”. Non ci sarà una cura ma molte. E molte esistono già. La stragrande maggioranza di tumori al seno si cura. Stessa cosa per molti linfomi, leucemie, tumori tesricolari e altri tumori “presi in tempo”. Cioè quando sono ancora piccoli e localizzati.
03.08.2025 12:23 — 👍 55 🔁 8 💬 0 📌 1Ieri sera serata fantastica a Palmi. Il responsabile di Fisica Sanitaria di RC, fisico e follower, era tra gli altri sul palco con me.
Qua sotto vedete come ha “analizzato” il mio libro.
Presentazione a Gioia Tauro. Ho presentato in location peggiori.
01.08.2025 17:29 — 👍 46 🔁 0 💬 2 📌 0Ciao Sicilia.
30.07.2025 20:30 — 👍 21 🔁 0 💬 0 📌 0Domani sera sarò a Reggio Calabria. Ore 18:30.
30.07.2025 05:50 — 👍 34 🔁 2 💬 0 📌 0Una bella sorpresa in libreria all’aeroporto Marconi di Bologna.
28.07.2025 12:33 — 👍 60 🔁 3 💬 1 📌 1Per chi volesse, presenterò il mio libro a Palmi (RC) il prossimo 2 agosto.
27.07.2025 13:31 — 👍 9 🔁 3 💬 0 📌 0Oggi sono testimone alle nozze di Elena. Sua madre, diagnosticata 4 anni e mezzo fa con cancro ai polmoni metastatico, sarà presente elegantissima in prima fila in chiesa ad Assisi. Onestamente, non so chi sia più contento. Alla fine, per questo lavoriamo.
26.07.2025 12:44 — 👍 116 🔁 5 💬 9 📌 0Tutto pronto a Perugia. Location stupenda.
25.07.2025 15:10 — 👍 25 🔁 0 💬 0 📌 0Ci vediamo domani pomeriggio a Perugia!
24.07.2025 09:36 — 👍 25 🔁 2 💬 2 📌 0Le malattie pediatriche sono la cose più ingiuste e infurianti che io conosca. Ma ci sono supereroi, con il camice al posto del mantello, che riescono ad addolcire un po’ il dolore e la paura di questi bambini e dei loro genitori. Un grazie di cuore a Alessio Bruni e il suo team.
22.07.2025 14:08 — 👍 54 🔁 1 💬 4 📌 0C’è di più. A volte, per fare in modo che questi piccoli pazienti stiano fermi durante la terapia, si devono indossare “maschere” speciali. E queste sono proprio speciali. Da Spider-Man a Sonik, a unicorni e quant’altro. Tutto fatto a mano dal personale del reparto.
22.07.2025 14:07 — 👍 45 🔁 1 💬 2 📌 0Eccovi le foto. Un bambino entra e trova una parete che si trasforma in un bosco o quant’altro. Personaggi che interagiscono e macchine, che di per sé possono incutere timore, che si trasformano in grotte o altro.
Anche al bambino più spaventoso scappa un sorriso.
Stamattina ho visitato i reparti di Oncologia e Medicina Nucleare del Policlinico di Modena. Un thread. Come forse sapete già da @vitadabionda.bsky.social, le radioterapie pediatriche sono un fiore all’occhiello di questa struttura. Oggi ho toccato con mano questa realtà emiliana.
22.07.2025 14:06 — 👍 102 🔁 21 💬 2 📌 4Sabato si parte per una vacanza che non so quanto sia meritata ma di cui ho sicuramente bisogno. Un anno incredibile ma duro. E una delle cose più dure sarà separarmi da questo qui per tre settimane, che lui cmq si godrà a casa di amici
18.07.2025 04:56 — 👍 100 🔁 1 💬 12 📌 0Lunedì ho avuto il piacere di fare una chiacchierata con studenti di medicina italiani che hanno avuto la possibilità di lavorare due mesi in laboratori a Boston. Curiosi, determinati, preparati. Hanno fatto domande intelligenti. Se questi sono il futuro, mi piace questo futuro.
16.07.2025 08:30 — 👍 88 🔁 4 💬 2 📌 1Settimana dura.
12.07.2025 15:21 — 👍 117 🔁 2 💬 7 📌 0Per ultimo, l’alimentazione. E vi parla uno che é molto attento alla dieta. Se pensate che TUTTO si possa evitare con una buona alimentazione, vi sbagliate. Mangiare bene e fare sport é molto importante ma non é sufficiente. Ci vuole anche un po’ di fortuna. Fine.
10.07.2025 09:26 — 👍 32 🔁 1 💬 4 📌 0A parte quei vaccini che il cancro lo prevengono, come per esempio il vaccino per il papillomavirus (anche nei maschi!) e il vaccino per l’epatite B, nessun vaccino provoca cancri piú o meno turbodotati. Invenzioni esilaranti ma che riescono a convincere qualche sprovveduto.
10.07.2025 09:26 — 👍 19 🔁 1 💬 1 📌 0E veniamo ai vaccini. Lasciando perdere i vari novax e altri scappati di casa, é veramente curioso come si possa pensare che qualcosa che non contiene agenti cancerogeni possa essere cancerogeno. In questo caso c’é proprio una disinformazione spregiudicata e in malafede.
10.07.2025 09:25 — 👍 17 🔁 1 💬 1 📌 0E il controllo “placebo” non é composto da pazienti che bevono zuccherini, ma da pazienti trattati con l’attuale stadard terapeutico, che é proprio quello che si cerca continuamente di migliorare. E molti studi si fanno su pazienti che non hanno ancora fatto alcuna terapia.
10.07.2025 09:25 — 👍 19 🔁 1 💬 1 📌 0Partendo dal fatto che ogni terapia usata oggi é stata a sua volta un braccio sperimentale in un trial clinico, sempre piú spesso le terapie si danno a popolazioni di pazienti con le piú alte probabilitá di rispondere. Basandosi su caratteristiche molecolari del tumore.
10.07.2025 09:25 — 👍 19 🔁 1 💬 2 📌 0“Gli studi sperimentali sono l’ultima spiaggia che si sfrutta per usare i pazienti come cavie”. Per prima cosa molti studi sperimentali non si limitano a pazienti che abbiano esaurito opzioni terapeutiche, ma in secondo luogo potrebbero offrire anche qualcosa di meglio.
10.07.2025 09:25 — 👍 19 🔁 1 💬 1 📌 0“Una volta non c’erano cosí tanti casi di cancro”. Vero. Ma perché? Beh, cominciamo col dire che una volta la vita media era 20-30 anni inferiore a quella di oggi, e il cancro é piú probabile in persone di una certa etá. Non bisogna essere ferrati in matematica per capire il nesso.
10.07.2025 09:25 — 👍 21 🔁 1 💬 1 📌 0Un altro classico sono le onde elettromagnetiche dei telefonini, 5G, microonde etc. Anche in questi casi si deve discernere tra percezione e realtá dei fatti, cioé una assenza di associazioni. La convinzione (quasi ossessione) di alcuni non cambia la realtá dei fatti.
10.07.2025 09:25 — 👍 17 🔁 1 💬 1 📌 0Non si puó escludere che uno stress cronico possa alterare il sistema immunitario o il sistema endocrino, tali per cui possa essere facilitata l'insorgenza di un tumore. Però dire: “Ah, si è ammalato perché ha avuto una disgrazia”, è fondamentalmente sbagliato.
10.07.2025 09:24 — 👍 18 🔁 1 💬 1 📌 0Ma se si parla di stress bisogna dividere la cosa tra stress acuto, gli esempi che ho appena fatto, e stress cronico, dovuto per esempio a difficoltà economiche protratte nel tempo, patologie croniche o comunque cose che possono influenzare lo stile di vita.
10.07.2025 09:24 — 👍 20 🔁 1 💬 1 📌 0