"Qualcosa forse inizia a cambiare nel modo in cui il mondo che pensavamo assuefatto all’orrore reagisce a quanto accade nella Striscia di Gaza, e che un domani potrebbe ripetersi - in parte già succede - nel resto di Territori", scrive #sottosopraperilforumdd su @fattoquotidiano.bsky.social
01.08.2025 07:26 — 👍 1 🔁 0 💬 0 📌 0
Mutualismo: è uno scambio nel tempo o un dono? Perché crescono il bisogno e l’opportunità di praticarlo? Su Nuovi Equilibri, Elisa Sermarini, responsabile comunicazione della Rete dei Numeri Pari, risponde a queste e altre domande.
Podcast su Spotify e co.
Tutte le parole su 👉 www.nuoviequilibri.org
25.07.2025 08:01 — 👍 3 🔁 0 💬 0 📌 0
Rai Radio 3 | Canale | RaiPlay Sound
Cultura, musica e approfondimenti. Segui la diretta di Rai Radio 3, scopri i podcast e i tuoi programmi preferiti.
Ora in diretta su Rai RadioTre a Fahrenheit!
Andrea Morniroli e Elena Granaglia intervengono su finanza e redistribuzione delle risorse, welfare e disuguaglianze.
Qui la diretta👇
www.raiplaysound.it/radio3
23.07.2025 13:39 — 👍 0 🔁 0 💬 0 📌 0
Domani sera alle 19:30 Elena Granaglia parlerà della proposta dell'eredità universale per i giovani al Parco del Torrione Prenestino all'evento "Oltre le periferie. Criticità e proposte per le aree interne".
Tutte le informazioni 👇👇👇
Non mancate!
22.07.2025 15:10 — 👍 0 🔁 0 💬 0 📌 0
Rafforzare il potere del lavoro: contro il part-time involontario
Un commento alla proposta del Partito Democratico di regolamentare il part-time contro quello involontario
Abbiamo dedicato un report allo studio e a proposte contro il part-time involontario e siamo lieti che la senatrice Susanna Camusso, che ha partecipato al nostro gruppo di lavoro, abbia presentato un disegno di legge che riflette anche i risultati e alcune delle proposte del Rapporto. La news 👇
19.07.2025 05:57 — 👍 1 🔁 1 💬 0 📌 0
Quando si cessa di essere migranti? I numeri quali sono? E l’opportunità per tutte e tutti noi??
Su Nuovi Equilibri, Marco De Ponte, componente del Forum Disuguaglianze e Diversità, risponde a queste e altre domande.
Podcast su Spotify e co. 🎙️
Tutte le parole su 👉 www.nuoviequilibri.org
17.07.2025 09:03 — 👍 1 🔁 0 💬 0 📌 0
Lavoro sociale, welfare e diritti universali. Intervista ad Andrea Morniroli - Pandora Rivista
Andrea Morniroli del Forum Disuguaglianze e Diversità riflette su lavoro sociale, welfare e diritti in rapporto all’economia sociale.
Nel contesto attuale vi è una grave contraddizione: le dinamiche sociali spingono verso un aggravarsi di disuguaglianze, povertà e complessità del disagio, mentre le politiche sembrano muoversi nella direzione opposta. Cosa può fare l'economia sociale? Intervista ad Andrea Morniroli su Pandora
16.07.2025 11:32 — 👍 0 🔁 0 💬 0 📌 0
📣 È uscito il secondo numero della nostra newsletter “Quale Europa”.
Analisi, approfondimenti, interviste per capire l'Europa di oggi e immaginare un futuro di giustizia sociale e ambientale e di pace.
Di cosa parliamo?
Leggi il secondo numero 👇👇👇
mailchi.mp/forumdd/news...
15.07.2025 14:58 — 👍 0 🔁 1 💬 0 📌 0
La “mutua” per insegnanti è una tendenza rischiosa
Nel recente decreto-legge sulle Pa c’è la possibilità di inserire la fornitura di un’assicurazione sanitaria privata nel contratto collettivo del personale della scuola. Si incomincia dagli insegnanti...
Ci sono due vie per erodere il welfare pubblico: non curare i servizi e privatizzare.
Sta accadendo con il personale della scuola. Il rischio è un ritorno al welfare censitario: chi ha i mezzi per pagare, riceve di più.
Ne parla Elena Granaglia su Domani
👇
www.editorialedomani.it/fatti/la-mut...
14.07.2025 08:16 — 👍 0 🔁 0 💬 0 📌 0
Un mese fa usciva “Squarci. L’arte nella contesa per il senso comune” pubblicato da Fondazione Feltrinelli, diventando l’ebook più scaricato nelle prime settimane dall’uscita. Ne siamo molto felici! Continuate a volergli bene e a farci sapere cosa ne pensate. fondazionefeltrinelli.it/scopri/squar...
12.07.2025 06:51 — 👍 0 🔁 0 💬 0 📌 0
Le ondate di calore hanno riaperto la riflessione sulla povertà energetica. Un problema che in Italia è osservato solo in superficie e che il percorso sul Welfare energetico climatico del ForumDD indaga da tempo.
Ne parla @giovannicarrosio.bsky.social sul Manifesto
👉 ilmanifesto.it/in-italia-no...
11.07.2025 08:54 — 👍 1 🔁 0 💬 0 📌 0
E' possibile iscriversi entro oggi alla seconda residenza politica, organizzata da Ti Candido a Rovereto, dal 18 al 20 luglio 2025, che chiama a raccolta chi fa politica, chi amministra, chi è attivista. scuolamobilitazionepolitica.it/2025/06/25/a...
10.07.2025 16:23 — 👍 1 🔁 1 💬 0 📌 0
"E l’Europa appunto? Che può fare per trasformare la crisi attuale in una svolta che rilanci e ripensi la cooperazione? Il suo ruolo non è scontato, anzi". Stefano Manservisi e Mario Pezzini, scrivono su Domani all'indomani della Conferenza di Siviglia sul Finanziamento allo Sviluppo.
08.07.2025 16:36 — 👍 1 🔁 0 💬 0 📌 0
#sottosopraperilforumdd su @fattoquotidiano.bsky.social scrive del progetto Futura, dove "il 56% dei fattori individuati come potenziali ostacoli per la vita delle partecipanti sono stati superati già molto prima della fine del percorso, aprendo nuove possibilità". Oggi in edicola!
05.07.2025 10:38 — 👍 0 🔁 0 💬 0 📌 0
Perché oggi il welfare andrebbe ripensato? Come può tener conto delle nuove sfide sociali poste dalla crisi climatica? Ce lo spiegano Vittorio Cogliati Dezza e Giovanni Carrosio nella nuova Parola su Nuovi Equilibri.
Podcast su Spotify e co. 🎙️
Tutte le parole su 👉 www.nuoviequilibri.org
04.07.2025 07:27 — 👍 0 🔁 0 💬 0 📌 0
Sono ufficialmente aperte le iscrizioni per il modulo formativo sul welfare energetico della Scuola per la giustizia sociale e ambientale in collaborazione con LSE - Londa School of Economics, a Londa (FI) dal 12 al 14 settembre 2025.
Per info e iscrizioni 👉 bit.ly/44xujV3
02.07.2025 07:48 — 👍 1 🔁 0 💬 0 📌 0
L’anima non serve
Areale · Episode
Come si fa la transizione in un paese in cui il 9,7% della popolazione è in povertà assoluta?
Il nostro percorso sul welfare energetico climatico, prova a rispondere. Lo racconta Vittorio Cogliati Dezza su Areale, podcast di Domani. Grazie a Ferdinando Cotugno!
open.spotify.com/episode/6FDy...
01.07.2025 11:01 — 👍 0 🔁 0 💬 0 📌 0
Legacoop Marche, con Comune di Fabriano, il settore nazionale CulTurMedia Legacoop e Legacoopsociali, organizza l'iniziativa COOPEVOLUTION - IL MARGINE AL CENTRO, che si svolgerà a Fabriano (AN) il 3 e il 4 luglio.
Noi ci saremo con Andrea Morniroli nella giornata di giovedì 3 luglio.
Ci vediamo lì!
01.07.2025 07:38 — 👍 0 🔁 0 💬 0 📌 0
Per accelerare la transizione servono nuovi investimenti. Se le risorse comuni europee saranno sempre più destinate alla difesa, diventerà fondamentale individuare nuove fonti che non pesino sulle fasce più deboli della popolazione.
La proposta di Demetrio Guzzardi su Domani 👇👇
28.06.2025 08:14 — 👍 0 🔁 0 💬 0 📌 0
350 ragazze a Napoli,Roma e Venezia sono state sostenute con l’attivazione di “Piani personalizzati di accompagnamento educativo” durante il progetto FUTURA che abbiamo promosso con Save the Children,Yolk e in collaborazione con Intesa Sanpaolo.
www.forumdisuguaglianzediversita.org/poverta-educ...
25.06.2025 09:36 — 👍 0 🔁 0 💬 0 📌 0
Accompagnare la transizione e tutelare cittadini e imprese più fragili. Una risposta arriva dal Fondo sociale per il clima dell'Ue. Il Piano del governo italiano però rischia di essere un'occasione persa.
Ne parla Francesco Ferrante su GreenReport.it
www.greenreport.it/editoriale/5...
24.06.2025 13:36 — 👍 0 🔁 0 💬 0 📌 0
Arte e senso comune
Ci vediamo mercoledì 2 luglio alle 18.30 in Fondazione Feltrinelli (Viale Pasubio 5, Milano)
Saranno con noi Fabrizio Barca, Andrea Segre (in collegamento), Alessia Zabatino, Carlo Feltrinelli, Cristina Donati Meyer
Con la moderazione di Caterina Croce di Fondazione Feltrinelli
23.06.2025 13:59 — 👍 0 🔁 0 💬 0 📌 0
"Le ONG ambientaliste, finite recentemente nel mirino di alcune forze politiche conservatrici contrarie al Green Deal, sono state accusate di condurre attività lobbistiche “segrete”, finanziate dalla Commissione Europea, a sostegno del Green Deal". Anna Colombo e Mario Pezzini su Domani
21.06.2025 18:04 — 👍 4 🔁 0 💬 0 📌 0
La sicurezza dei nuovi reati - Il Post
Grazie a Chiara Valerio che nelle sue riflessioni sul decreto Sicurezza intreccia anche le parole e le analisi del ForumDD.
Le trovate nel suo podcast settimanale "Un vocale lungo" prodotto da @ilpost.it
Buon ascolto!
www.ilpost.it/podcasts/un-...
21.06.2025 09:03 — 👍 1 🔁 1 💬 0 📌 0
Le grandi eredità aumentano la disuguaglianza di ricchezza con svantaggi per tutta la società. Eppure in Italia sono esentasse. Rimediare però è possibile.
Ne ha parlato @morellisal.bsky.social al convegno di Oxfam.
Oggi sul @fattoquotidiano.bsky.social👇
www.ilfattoquotidiano.it/2025/06/16/t...
16.06.2025 08:30 — 👍 1 🔁 0 💬 0 📌 1
Squarci. L’arte nella contesa per il senso comune, un volume sul rapporto tra arti e giustizia sociale e ambientale
📍Lo presentiamo il 2 luglio h 18.30 in Fondazione Feltrinelli a Milano
Scaricalo gratuitamente👉https://fondazionefeltrinelli.it/scopri/squarci-arte-nella-contesa-per-il-senso-comune/
12.06.2025 15:27 — 👍 0 🔁 0 💬 0 📌 0
The Network of Europe's Leading Demographic Research Centres: https://population-europe.eu
Emergence, Networks & Complexity | Collective Behavior(s) from Cells to Societies 🧬🦠🧠🌇
Prof. @UniPadova, Galileo's University | Lab: @comunelab.bsky.social | Web: https://linktr.ee/manlius
Thoughts at manlius.substack.com
direttore responsabile Fanpage.it
autore di "Nel continente nero, la destra alla conquista dell'Europa”
marchigiano di nascita, romano d'adozione, di sinistra e appassionato di politica, vivo di viaggi e musica
journalist - Public Policy / Public Policy Europe (www.publicpolicy.it - news.publicpolicy.it)
Journalist, Il Sole 24 Ore, European affairs
Giornalista. Ma ho fatto anche cose buone.
Su Rainews24 conduco “Cammina Italia” e “Pedala Italia”, il sabato alle 14:40.
Ciclista urbano, cicloturista e ciclostorico 🚴
journalist @ANSA based in Rome, EU
formely @Reuters @CONSOB
econ, central banks, trade, EU, tech
Against all nationalism
Pro science always
Report di guerra, direttrice di Radio Bullets e scrittrice.
Journalist, data feminist and writer.
Teaching data visualization at Iulm university, data humanizer every week at tispiegoildato.it
Giornalista, vicedirettore dell'HuffPost. Scrivo di economia, politica, tecnologia, ambiente ed energia. Provo ad essere autorevole, leggero, credibile, sostenibile
"Scanner" ogni mattina su Storytel
Giornalista freelance, scrittore per Rizzoli con "C'era una volta Gaza" e "Il gioco sporco". Regista di "Formiche" su Amazon Prime.
TedX speaker.
Head of Digital Adnkronos
Journalist @ANSA
Currently in Eu affairs
Russia - Eastern Europe - Caucasus
giornalista, reggina, libertaria. penso cose, scrivo libri
🔅#GiornalistaAmbientale 🌍 freelance + #Saggista 🖊️
🔅#DivulgatriceTV
🔅#Ecoblogger + #socialmedia addicted
🔅#Docente 2.0