Forum Disuguaglianze e Diversità's Avatar

Forum Disuguaglianze e Diversità

@forumdd.bsky.social

Le disuguaglianze non sono inevitabili. Lavoriamo per costruire giustizia sociale e ambientale. Inequality is not inevitable. We produce proposals aimed at promoting social and environmental justice. https://www.forumdisuguaglianzediversita.org/

520 Followers  |  188 Following  |  190 Posts  |  Joined: 10.01.2025  |  1.8137

Latest posts by forumdd.bsky.social on Bluesky

Post image

Anche il ForumDD partecipa alle mobilitazioni del 3 e del 4 ottobre, a fianco della Global Sumud Flotilla nata per rompere l'isolamento della popolazione di Gaza e chiedere la fine dell'assedio e del genocidio.
👉 tinyurl.com/gaza-3-4-ott...

Disegno di Marco Sauro da Ultimo giorno di Gaza

02.10.2025 17:13 — 👍 2    🔁 0    💬 0    📌 0
Post image Post image

Due uscite sul libro "Non è giusta. L'Italia delle disuguaglianze" (Edizioni Laterza) a cura di Giacomo Gabbuti, in cui si fa il punto il più possibile chiaro e rigoroso sul loro aumento.

La recensione sul Fatto Quotidiano: tinyurl.com/yzpafka2

L'intervista su Collettiva: tinyurl.com/4nr74se5

23.09.2025 14:40 — 👍 5    🔁 2    💬 0    📌 0
Post image

Gaza viene rasa al suolo sotto i nostri occhi. L'esercito israeliano avanza costringendo la popolazione a scegliere tra la morte e una fuga senza alcuna possibilità di un riparo sicuro. Il risultato è la devastazione, che sia un mezzo o un fine.
Leggi il post qui bit.ly/3KcAEPj

22.09.2025 06:31 — 👍 1    🔁 0    💬 0    📌 0
Post image

Le disuguaglianze nascono già nei diritti, poteri e proprietà assegnati in partenza. Servono politiche pre-distributive e un nuovo governo d’impresa come giustizia: ne parla Lorenzo Sacconi al Combinazioni Festival.
📅 Mercoledì 18 settembre, ore 18:00
📍 Combinazioni Festival - Montebelluna

17.09.2025 14:28 — 👍 1    🔁 0    💬 0    📌 0
Preview
PresaDiretta 2025/26 - La grande ricchezza - 07/09/2025 - Video - RaiPlay Il viaggio di PresaDiretta nel mondo del lusso e dei super-ricchi che scelgono l'Italia come nuova residenza, attratti da una tassazione agevolata che li rende sempre più privilegiati. Dalla Riviera l...

Il problema non è nell'eredità in sé, ma che solo poche persone ricevano eredità sostanziose. Il problema è la disuguaglianza generata, non per merito ma per nascita.

Su Presa Diretta, nella puntata "La grande ricchezza", c'è anche il ForumDD con @morellisal.bsky.social

Rivedi l'inchiesta 👇

17.09.2025 14:21 — 👍 3    🔁 2    💬 0    📌 0
Post image Post image

Anche oggi siamo al Festiva del Pensare contemporaneo di Piacenza.

Vi aspettiamo!
www.pensarecontemporaneo.it

13.09.2025 12:20 — 👍 1    🔁 0    💬 0    📌 0
Post image Post image Post image Post image

In che modo l'arte può influenzare la costruzione del senso comune ed entrare nella contesa per cambiarlo e aiutarci a vedere le cose diversamente?

Vi aspettiamo al Festival del Pensare Contemporaneo!
👉 www.pensarecontemporaneo.it

11.09.2025 17:19 — 👍 0    🔁 0    💬 0    📌 0
Post image Post image Post image Post image

Dalle bollette di casa ai bilanci d'impresa, investire in rinnovabili, efficienza e rigenerazione genera ritorni misurabili. Ne parleranno Gianluca Ruggieri, Lucia Silva, Roberto Danovaro e Rossella Muroni.
Vi aspettiamo al Festival del Pensare Contemporaneo!
👉 www.pensarecontemporaneo.it

11.09.2025 10:03 — 👍 0    🔁 0    💬 0    📌 0
Preview
Salute, lavoro e ambiente: l’appello contro la deregolamentazione dei diritti da parte della Commissione Ue Negli ultimi mesi, in assenza di trasparenza e di un vero dibattito democratico, la Commissione ha già ritirato o annacquato, e si appresta a farlo ulteriormente, importanti testi o impegni legislativ...

Scrive Anna Colombo su Domani che l'Europa "deve misurarsi con nuovi scenari, ma che deve farlo sulla base dei valori e degli obiettivi sanciti dagli articoli 2 e 3 dei Trattati europei. Per questo ci vuole un deciso, radicale, cambio di rotta".
www.editorialedomani.it/idee/comment...

10.09.2025 08:41 — 👍 0    🔁 0    💬 0    📌 0
Post image Post image Post image Post image

Come si radicano le narrazioni collettive nell’immaginario? Quale ruolo ha l’arte nel trasformarle e aprire nuove prospettive? Dopo la proiezione del documentario, il regista Luca Criscenti dialoga con Fabrizio Barca.
Vi aspettiamo al Festival del Pensare Contemporaneo!
👉 www.pensarecontemporaneo.it

09.09.2025 16:19 — 👍 1    🔁 0    💬 0    📌 0
Post image

Anche il ForumDD tra le 470 organizzazioni che denunciano i tagli alle norme a tutela dei diritti sul lavoro, sociali e ambientali da parte della Commissione Ue.
👉 tinyurl.com/yuayzfbj

@corporateeurope.org @caneurope.org @foeeurope.bsky.social @global2000.bsky.social @epsu.bsky.social @eeb.org

09.09.2025 11:48 — 👍 5    🔁 3    💬 0    📌 0
Preview
The EU weakens the rules that safeguard people and the environment | Corporate Europe Observatory

Anche il Forum tra le 470 organizzazioni che denunciano i tagli alle norme a tutela di diritti sul lavoro, sociali e ambientali da parte della Commissione Ue.
👉 tinyurl.com/yuayzfbj

@corporateeurope.org @caneurope.org @foeeurope.bsky.social @global2000.bsky.social @epsu.bsky.social @eeb.org

09.09.2025 11:47 — 👍 1    🔁 0    💬 0    📌 0
Post image

Quanto pesa l’eredità sulle nostre possibilità di successo? Quanto guadagna un manager rispetto a un’operaia?

Giacomo Gabbuti, membro dell’Assemblea del ForumDD, ha curato il volume “Non è giusta. L'Italia delle disuguaglianze”, per Laterza. Un libro imperdibile!

www.laterza.it/scheda-libro...

08.09.2025 14:56 — 👍 1    🔁 0    💬 0    📌 0
Post image

Negli ultimi anni abbiamo assistito a un’impennata del numero dei miliardari e dei loro patrimoni in Europa. E l’Italia è un caso particolare: da decenni ha un tasso di crescita limitato ma la ricchezza è elevata.

Su Vita.it il contributo di @morellisal.bsky.social

👉 www.vita.it/storie-e-per...

28.08.2025 13:51 — 👍 3    🔁 1    💬 0    📌 0
Post image Post image Post image Post image

Anche quest'anno saremo al Festival del Pensare Contemporaneo a Piacenza.
Oltre 80 eventi per un totale di più di 200 ospiti con l’obiettivo di
portare il pubblico alla scoperta del sé, sia individuale sia collettivo.
Info e programma: www.pensarecontemporaneo.it
Ecco dove e quando ci troverete 👇👇

26.08.2025 11:12 — 👍 2    🔁 0    💬 0    📌 0
Post image

"Qualcosa forse inizia a cambiare nel modo in cui il mondo che pensavamo assuefatto all’orrore reagisce a quanto accade nella Striscia di Gaza, e che un domani potrebbe ripetersi - in parte già succede - nel resto di Territori", scrive #sottosopraperilforumdd su @fattoquotidiano.bsky.social

01.08.2025 07:26 — 👍 1    🔁 0    💬 0    📌 0
Post image Post image Post image

La Commissione europea ha aperto una consultazione pubblica sulla futura Strategia per l’equità di genere. L’obiettivo? Passare dalle parole ai fatti, con politiche concrete che promuovano la parità di genere in Europa e nel mondo.
www.forumdisuguaglianzediversita.org/aperta-la-co...

31.07.2025 16:08 — 👍 1    🔁 0    💬 0    📌 0
Post image

Mutualismo: è uno scambio nel tempo o un dono? Perché crescono il bisogno e l’opportunità di praticarlo? Su Nuovi Equilibri, Elisa Sermarini, responsabile comunicazione della Rete dei Numeri Pari, risponde a queste e altre domande.
Podcast su Spotify e co.
Tutte le parole su 👉 www.nuoviequilibri.org

25.07.2025 08:01 — 👍 3    🔁 1    💬 0    📌 0
Preview
Rai Radio 3 | Canale | RaiPlay Sound Cultura, musica e approfondimenti. Segui la diretta di Rai Radio 3, scopri i podcast e i tuoi programmi preferiti.

Ora in diretta su Rai RadioTre a Fahrenheit!
Andrea Morniroli e Elena Granaglia intervengono su finanza e redistribuzione delle risorse, welfare e disuguaglianze.
Qui la diretta👇
www.raiplaysound.it/radio3

23.07.2025 13:39 — 👍 0    🔁 0    💬 0    📌 0
Post image

Domani sera alle 19:30 Elena Granaglia parlerà della proposta dell'eredità universale per i giovani al Parco del Torrione Prenestino all'evento "Oltre le periferie. Criticità e proposte per le aree interne".

Tutte le informazioni 👇👇👇

Non mancate!

22.07.2025 15:10 — 👍 0    🔁 0    💬 0    📌 0
Post image Post image Post image

Il primo trimestre di azione dell’Unione Europea consegna molti elementi di preoccupazione. Ne parla Elena Granaglia nell'editoriale che apre il secondo numero della nostra newsletter "Quale Europa. Cronache per capire, scegliere, discutere".
Scopri di più ➡️ mailchi.mp/forumdd/news...

22.07.2025 12:59 — 👍 1    🔁 1    💬 0    📌 0
Preview
Rafforzare il potere del lavoro: contro il part-time involontario Un commento alla proposta del Partito Democratico di regolamentare il part-time contro quello involontario

Abbiamo dedicato un report allo studio e a proposte contro il part-time involontario e siamo lieti che la senatrice Susanna Camusso, che ha partecipato al nostro gruppo di lavoro, abbia presentato un disegno di legge che riflette anche i risultati e alcune delle proposte del Rapporto. La news 👇

19.07.2025 05:57 — 👍 1    🔁 1    💬 0    📌 0
Post image

Quando si cessa di essere migranti? I numeri quali sono? E l’opportunità per tutte e tutti noi??
Su Nuovi Equilibri, Marco De Ponte, componente del Forum Disuguaglianze e Diversità, risponde a queste e altre domande.

Podcast su Spotify e co. 🎙️
Tutte le parole su 👉 www.nuoviequilibri.org

17.07.2025 09:03 — 👍 1    🔁 0    💬 0    📌 0
Preview
Lavoro sociale, welfare e diritti universali. Intervista ad Andrea Morniroli - Pandora Rivista Andrea Morniroli del Forum Disuguaglianze e Diversità riflette su lavoro sociale, welfare e diritti in rapporto all’economia sociale.

Nel contesto attuale vi è una grave contraddizione: le dinamiche sociali spingono verso un aggravarsi di disuguaglianze, povertà e complessità del disagio, mentre le politiche sembrano muoversi nella direzione opposta. Cosa può fare l'economia sociale? Intervista ad Andrea Morniroli su Pandora

16.07.2025 11:32 — 👍 0    🔁 0    💬 0    📌 0
Post image

📣 È uscito il secondo numero della nostra newsletter “Quale Europa”.

Analisi, approfondimenti, interviste per capire l'Europa di oggi e immaginare un futuro di giustizia sociale e ambientale e di pace.

Di cosa parliamo?

Leggi il secondo numero 👇👇👇
mailchi.mp/forumdd/news...

15.07.2025 14:58 — 👍 0    🔁 1    💬 0    📌 0
Preview
La “mutua” per insegnanti è una tendenza rischiosa Nel recente decreto-legge sulle Pa c’è la possibilità di inserire la fornitura di un’assicurazione sanitaria privata nel contratto collettivo del personale della scuola. Si incomincia dagli insegnanti...

Ci sono due vie per erodere il welfare pubblico: non curare i servizi e privatizzare.
Sta accadendo con il personale della scuola. Il rischio è un ritorno al welfare censitario: chi ha i mezzi per pagare, riceve di più.
Ne parla Elena Granaglia su Domani
👇
www.editorialedomani.it/fatti/la-mut...

14.07.2025 08:16 — 👍 0    🔁 0    💬 0    📌 0
Post image

Un mese fa usciva “Squarci. L’arte nella contesa per il senso comune” pubblicato da Fondazione Feltrinelli, diventando l’ebook più scaricato nelle prime settimane dall’uscita. Ne siamo molto felici! Continuate a volergli bene e a farci sapere cosa ne pensate. fondazionefeltrinelli.it/scopri/squar...

12.07.2025 06:51 — 👍 0    🔁 0    💬 0    📌 0
Post image

Le ondate di calore hanno riaperto la riflessione sulla povertà energetica. Un problema che in Italia è osservato solo in superficie e che il percorso sul Welfare energetico climatico del ForumDD indaga da tempo.
Ne parla @giovannicarrosio.bsky.social sul Manifesto

👉 ilmanifesto.it/in-italia-no...

11.07.2025 08:54 — 👍 1    🔁 0    💬 0    📌 0
Post image

E' possibile iscriversi ​entro oggi alla seconda residenza politica,​ organizzata da Ti Candido a Rovereto, dal 18 al 20 luglio 2025, ​c​he chiama a raccolta chi fa politica, chi amministra, chi è attivista. scuolamobilitazionepolitica.it/2025/06/25/a...

10.07.2025 16:23 — 👍 1    🔁 1    💬 0    📌 0
Post image

"E l’Europa appunto? Che può fare per trasformare la crisi attuale in una svolta che rilanci e ripensi la cooperazione? Il suo ruolo non è scontato, anzi". Stefano Manservisi e Mario Pezzini, scrivono su Domani all'indomani della Conferenza di Siviglia sul Finanziamento allo Sviluppo.

08.07.2025 16:36 — 👍 1    🔁 0    💬 0    📌 0

@forumdd is following 20 prominent accounts