Luca Lovisolo's Avatar

Luca Lovisolo

@lucalovisolo.bsky.social

Diritto e relazioni internazionali | Recht und internationale Beziehungen | международные отношения Autore di «Gli imperi non vogliono morire» www.lucalovisolo.ch/panorama

345 Followers  |  35 Following  |  341 Posts  |  Joined: 24.11.2024  |  2.3202

Latest posts by lucalovisolo.bsky.social on Bluesky

Grazie

06.10.2025 17:15 — 👍 2    🔁 0    💬 0    📌 0
Preview
«Flottiglia:» ultime considerazioni, oltre il diritto La vicenda della Flottiglia per Gaza: ultime considerazioni oltre la questione politica e umanitaria

Ultime considerazioni a chiusura del «caso Flottiglia:» a monte del diritto vi sono considerazioni che fanno di questa vicenda una fedele immagine del nostro tempo.
www.lucalovisolo.ch/conflitto-ar...

06.10.2025 15:42 — 👍 20    🔁 8    💬 0    📌 8

Le Nazioni unite, le ONG, le Chiese a gli altri canali non sono iniziative private. Non posso continuare a rispondere a chi non sa di cosa parla. Basta.

05.10.2025 13:26 — 👍 1    🔁 0    💬 1    📌 0

Lei vuole continuare a farsi prendere in giro da un gruppo di esaltati che convince il mondo di portare aiuti e poi si scopre che aveva le stive vuote, faccia Lei. I primi a essere presi in giro sono proprio gli abitanti di Gaza, che Le stanno tanto a cuore. Ripeto: questione di serietà.

05.10.2025 13:00 — 👍 1    🔁 0    💬 0    📌 0

Se non Le piacciono le vie di Israele non ha che l'imbarazzo della scelta: la Chiesa cattolica, innumerevoli ONG, Le agenzie delle Nazioni unite e avanti a piacere. Tutte hanno offerto la loro collaborazione alla Flottiglia, ma questa ha rifiutato, si sarebbe scoperto che non trasportava nulla. Se >

05.10.2025 13:00 — 👍 0    🔁 0    💬 2    📌 0

Coloro che rilanciano i miei testi non sempre hanno i presupposti per verificarli, ma esigo da tutti un grado sufficiente di serietà. Per questo motivo Le assicuro che non avrà più modo di riprendere alcunché di mio.

05.10.2025 12:08 — 👍 1    🔁 0    💬 1    📌 0

No, mi rivolgo a Lei che riprende tesi altrui facendole Sue, perciò ne risponde allo stesso modo, a maggior ragione se non ne verifica il contenuto. Se poi a diffondere tesi simili sono docenti, giornalisti e persino qualche giurista bisognoso di platee, complimenti vivissimi. Nessuna meraviglia.

05.10.2025 10:27 — 👍 0    🔁 0    💬 1    📌 0

Legga meglio le norme che pretende di interpretare, in esteso e in lingua originale, non in traduzioni sintetiche e arraffazzonate. Per tutto il resto si informi meglio e prima di scrivere si accerti di avere i presupposti per affrontare l'argomento. Basta.

05.10.2025 10:00 — 👍 1    🔁 0    💬 0    📌 1

Grazie per il Suo apprezzamento, ma non sono professore!...

05.10.2025 02:26 — 👍 0    🔁 0    💬 0    📌 0
Preview
«Flottiglia:» i fatti e il diritto internazionale | Luca Lovisolo Come giudicare ciò che è accaduto: le regole non sono sempre chiare, ma se le si legge senza prevenzioni aiutano a capire.

[«Flottiglia»] – Il caso «Flottiglia» pone stimolati quesiti che servono a chiarire le varie posizioni. Ne ho parlato ieri sera a Radio 1 RAI, intervistato da Giancarlo Loquenzi su «Zapping;» ora sul mio blog è uscita un'analisi più completa, al suo interno anche il link all'intervento radio.

04.10.2025 16:56 — 👍 21    🔁 7    💬 1    📌 6
Post image

Prudenza nel dire che Hamas ha accettato il piano di Trump per la Palestina. Vari aspetti poco chiari, serve tempo...

04.10.2025 10:58 — 👍 25    🔁 5    💬 1    📌 1
Video thumbnail

Partendo dalla critica di un lettore a un mio articolo, alcune considerazioni, che riguardano di riflesso anche l'Italia, sul giudizio da dare agli attivisti comunisti che contribuirono a combattere Hitler e Mussolini, per poi diventare leader dei regimi dell'Europa orientale.

02.10.2025 11:06 — 👍 12    🔁 5    💬 0    📌 0

Grazie

30.09.2025 16:39 — 👍 1    🔁 0    💬 0    📌 0
Preview
Accordo Trump-Netanyahu: pace o illusioni? | Luca Lovisolo Cosa può succedere dopo l'intesa fra il presidente USA e il capo del governo israeliano: i punti critici dell'accordo.

Dopo l'intesa fra Trump e Netanyahu per un processo di pace nei territori arabo-palestinesi, cosa può succedere? E' una questione di elefanti...
www.lucalovisolo.ch/conflitto-ar...

30.09.2025 14:00 — 👍 7    🔁 3    💬 0    📌 1

È vero, ma anche nei Paesi appartenuti alla sfera sovietica esiste una componente nostalgica, anche per torbidi interessi patrimoniali. Nelle diverse tornate elettorali dei mesi scorsi, tra Moldova e Romania, l'ingerenza russa ha superato ogni peggiore immaginazione.

30.09.2025 05:52 — 👍 1    🔁 0    💬 0    📌 0
Preview
Elezioni in Moldova, un'altra lezione per tutti noi | Luca Lovisolo La Moldova sconfigge le ingerenze russe: il partito europeista PAS si impone e incassa più del doppio dei consensi confluiti sui partiti filorussi. Ecco come.

Le elezioni in Moldova: ancora una volta abbiamo lezioni da imparare, dai Paesi che aspirano ad aderire all'Unione europea e rifiutano il riaggancio all'orbita di Mosca. Ecco come la Moldova ha contrastato la propaganda filorussa.
www.lucalovisolo.ch/europa/elezi...

29.09.2025 18:37 — 👍 12    🔁 10    💬 1    📌 0
Preview
Luca Lovisolo | Gli imperi non vogliono morire Viaggi in Ucraina tra la Rivoluzione del Majdan e la nuova guerra

che rispondere con le armi…» - [Dal mio libro «Gli imperi non vogliono morire»]

* Grazie a tutti coloro che stanno acquistando e recensendo il libro. Si trova sul mio sito (link qui in profilo) o direttamente su Amazon. www.archomai.ch/libri/viaggi...

27.09.2025 10:31 — 👍 8    🔁 2    💬 1    📌 0

si possono riassumere in questo modo: tutto il mondo, o almeno l’Occidente, congiura contro la Russia. Mosca non può far altro

27.09.2025 10:31 — 👍 7    🔁 0    💬 1    📌 0

dell’Europa orientale nel Patto di Varsavia. Con la caduta del Muro di Berlino pensavamo di esserci lasciati alle spalle quelle fratellanze forzose, di aver abbandonato per sempre quel linguaggio.
Si radicano così anche da noi le narrazioni che risuonano da tempo nel dibattito pubblico russo e

27.09.2025 10:31 — 👍 7    🔁 0    💬 1    📌 0

di liberazione? È lo stesso linguaggio con il quale Mosca aveva giustificato l’invasione sovietica dell’Afghanistan nel 1979, i fatti della Primavera di Praga nel 1968 e la brutale repressione dei moti d’Ungheria nel 1956. Sino al 1991, una ‘fratellanza’ univa l’allora Unione sovietica ai Paesi

27.09.2025 10:31 — 👍 7    🔁 0    💬 1    📌 0

attendono con ansia, è necessario che la Russia, costi quel che costi, intraprenda una nuova ‘guerra di liberazione,’ come aveva fatto ai tempi della Grande guerra patriottica – così chiamano i russi la Seconda guerra mondiale – per liberare l’Europa da nazismo e fascismo.
Aiuto fraterno? Guerra

27.09.2025 10:31 — 👍 6    🔁 0    💬 1    📌 0

«I commentatori russi affermano che il governo ucraino sarebbe permeato di ideologie estremiste. Vorrebbe imporre a tutto il Paese l’uso della lingua ucraina, spinto da noi occidentali a odiare gli ucraini di lingua russa e la Russia stessa. Per prestare agli ucraini ‘l’aiuto fraterno’ che >

27.09.2025 10:31 — 👍 15    🔁 9    💬 1    📌 1
Video thumbnail

Trump stordisce il mondo con le sue fantasie all'ONU, ma, in concreto, possiamo ancora vincere la Russia oggi? Rispondo in questo video, con alcuni riferimenti al passato che offrono spunti da ponderare per il presente.

25.09.2025 10:06 — 👍 20    🔁 10    💬 0    📌 2
Preview
I quattro cancellieri: la storia di successo della Germania ovest Mentre la Germania est annaspa sotto le bislacche teorie economiche di Erich Honecker, dall'altra parte emergono Konrad Adenauer, Willy Brandt, Helmut Schmidt ed Helmut Kohl

potere; Helmut Schmidt e gli «anni di piombo» tedeschi; Helmut Kohl, cancelliere della riunificazione. Quattro personalità con grandezze e limiti che hanno segnato la Storia ben oltre i confini tedeschi. www.cdt.ch/news/mondo/i...

24.09.2025 10:40 — 👍 2    🔁 1    💬 1    📌 0

La nona puntata dei miei approfondimenti sulla Germania divisa e riunificata, per il Corriere del Ticino: i quattro cancellieri che hanno costruito il successo della Germania ovest. Konrad Adenauer per la ricostruzione postbellica, politica e morale; Willy Brandt, primo socialdemocratico al

24.09.2025 10:40 — 👍 4    🔁 2    💬 1    📌 0
Preview
Il Regno unito riconosce lo Stato di Palestina | Luca Lovisolo Elementi e conseguenze del riconoscimento: cosa cambia nei territori interessati e per le condizioni di vita a Gaza.

Il Regno unito ha riconosciuto ieri anche formalmente, uno Stato arabo di Palestina. Considerazioni giuridiche con conseguenze sulla situazione operativa e sulle condizioni di vita nei territori interessati.

22.09.2025 10:46 — 👍 7    🔁 3    💬 0    📌 1

nuovamente l’Ucraina, questa volta in profondità, con l’intento di completare l’invasione cominciata nel 2014 in Crimea e nel Donbas.» - [Dal mio libro «Gli imperi non vogliono morire»]
* Grazie a tutti coloro che stanno acquistando e recensendo il libro! Si trova sul mio sito o su Amazon.

20.09.2025 10:32 — 👍 3    🔁 0    💬 0    📌 0

catastrofe di Černobyl’. Ne torno ogni volta carico di libri, osservazioni, incontri con luoghi e persone.
Dall’autunno 2021 Mosca comincia ad ammassare truppe al confine sud-occidentale. L’Europa minimizza, i media fanno finta di non capire. La mattina del 24 febbraio 2022 la Russia attacca

20.09.2025 10:32 — 👍 3    🔁 0    💬 1    📌 0

toni stentorei dei cinegiornali italiani e tedeschi degli anni Trenta, quelli che esaltavano l’Italia fascista e il Terzo Reich. Decido di partire per l’Ucraina, prima che sia troppo tardi. Viaggio ai quattro angoli del Paese: da Kyjiv a Leopoli, da Charkiv a Černivci, da Odesa al territorio della

20.09.2025 10:32 — 👍 3    🔁 0    💬 1    📌 0

la televisione russa trasmette in quei mesi, inserti simili passano e ripassano con frequenza asfissiante. Vi si fondono sentimenti nostalgici e revanscisti; i montaggi e le musiche alla marcia suscitano un’emotività spinta; una voce maschile profonda commenta le immagini con gli stessi

20.09.2025 10:32 — 👍 3    🔁 0    💬 1    📌 0

@lucalovisolo is following 20 prominent accounts