E anche se avesse famiglia e amici a Vienna che problemi ci sarebbero? penso sia normale che abbia vicinanza a Vienna
23.10.2025 10:26 — 👍 1 🔁 0 💬 1 📌 0@pello.bsky.social
Suono il basso, sempre interessato a discutere di rugby, leggo libri e as tira innanz. Saluti dall'Emilia paranoica
E anche se avesse famiglia e amici a Vienna che problemi ci sarebbero? penso sia normale che abbia vicinanza a Vienna
23.10.2025 10:26 — 👍 1 🔁 0 💬 1 📌 0Grande Momo
08.10.2025 18:19 — 👍 1 🔁 0 💬 0 📌 0In Georgia il popolo protesta e resiste ogni giorno, da 300 giorni, contro la repressione dei burattini di Putin.
04.10.2025 19:04 — 👍 114 🔁 31 💬 5 📌 1Che amarezza
20.09.2025 18:36 — 👍 1 🔁 0 💬 0 📌 0Evidentemente non tutti hanno le tue convinzioni, a mio avviso, per tanti questa scelta è vissuta come un sopruso e questo porta conseguenze, indipendentemente dal giusto/sbagliato.
I dubbi sulla tenuta della rete e della produzione elettrica sostenibile mi restano e non mi sembra un dettaglio
Che AFD possa vincere é ancora tutto da dimostrare, per fortuna. Se la tecnologia fosse manifestamente superiore non ci sarebbe nessun rischio di abbandono
06.09.2025 13:06 — 👍 0 🔁 0 💬 1 📌 0Questa è una delle ragioni della crescita di AFD
06.09.2025 12:54 — 👍 0 🔁 0 💬 1 📌 0Condivido
06.09.2025 12:53 — 👍 1 🔁 0 💬 0 📌 0A mio modo di vedere il dirigismo ha fatto danni di gran lunga peggiori e questa mi sembra una scelta ideologica
06.09.2025 12:42 — 👍 0 🔁 0 💬 0 📌 0La Norvegia è un mondo a sé, paese ricchissimo con spostamenti tra le città quasi solo in aereo. Pochissimi fanno Oslo/Bergen o Bergen/Trondheim in auto é tutto in aereo. Le auto sono quasi solo per brevi tragitti
06.09.2025 12:41 — 👍 0 🔁 0 💬 0 📌 0Sei sicuro che la rete elettrica possa sostenerla? Mi sembra un approccio dirigista
06.09.2025 12:12 — 👍 0 🔁 0 💬 1 📌 0Certamente, come poter valutare che nessuna tecnologia é perfetta, ognuna ha delle criticità
06.09.2025 12:06 — 👍 1 🔁 0 💬 0 📌 0Penso che la politica degli incentivi debba finire. Mi sembra assurdo pompare un tipo di tecnologia rispetto a un altra. Voler eliminare i motori a combustione nel 2035 senza adeguare la rete/produzione elettrica sia una scelta per nulla pragmatica
06.09.2025 12:05 — 👍 0 🔁 0 💬 1 📌 0Occorre navigare a vista, ma questo vale anche in UE, c’è troppa instabilità ovunque impossibile pensare a scenari futuri
06.09.2025 11:55 — 👍 4 🔁 0 💬 0 📌 0Ci fosse un governo di destra questo degrado non sarebbe tollerato.
06.09.2025 11:51 — 👍 1 🔁 0 💬 0 📌 0L’ho visto anch’io e mi è parso fossero divisi su come affrontare il tema, concordavano sul fatto che la scelta di abbandonare l’endotermico è una follia. Cosa che condivido, penso che l’elettrico non possa funzionare per limiti strutturali, salvo adozione massiccia del nucleare
06.09.2025 11:50 — 👍 1 🔁 0 💬 1 📌 0Non penso che nessuno possa valutare investimenti da almeno centinaia di milioni di euro dall’Europa in un paese così instabile come sono diventati gli USA, le incognite sono troppe. E se anche si valutasse ci vorrebbero anni a impiantare una produzione
06.09.2025 11:44 — 👍 8 🔁 1 💬 2 📌 0Si, come pensava di marciare su Kjiv in 3 giorni
19.08.2025 11:45 — 👍 1 🔁 0 💬 0 📌 0Proprio così, siamo a un braccio di ferro, da un lato sono stupito dalla resistenza dell’Ucraina e dell‘Europa, quindi non mi darei per vinto
19.08.2025 10:58 — 👍 1 🔁 0 💬 1 📌 0Non c’è dubbio, temo sia tardi per farle e per farle applicare, abbiamo la possibilità di bloccare la maggior fonte di ingerenze, se solo avessimo più coraggio
19.08.2025 10:40 — 👍 1 🔁 0 💬 1 📌 0Sono preoccupato per la Francia per le prossime elezioni, se svivacchiano con un altro governo la vedo dura, se vince la Le Pen vien giù tutto il paese rischia il collasso economico stile Italia 2011
19.08.2025 10:31 — 👍 2 🔁 0 💬 1 📌 0Temo che siamo a uno spartiacque, l’andamento della guerra in Ucraina deciderà il nostro futuro. Sinceramente non sono pessimista, spero che i nordici trainino tutti e per l’ennesima volta l’UK potrebbe aiutare questo continente a salvarsi
19.08.2025 10:28 — 👍 0 🔁 0 💬 0 📌 0Infatti non siamo migliori, il che è tutto dire
19.08.2025 09:38 — 👍 1 🔁 0 💬 2 📌 0E quindi, anche per la propria sopravvivenza, ha bisogno di continuare a divorare. È un predatore, è un orco alle nostre porte. E non sto dicendo che attaccherà la Francia domani, ma è comunque una minaccia per gli europei. Non bisogna essere ingenui".
19.08.2025 08:05 — 👍 24 🔁 3 💬 3 📌 0Un Paese che investe il 40% del proprio bilancio in questi armamenti, che ha mobilitato un esercito di oltre 1.300.000 uomini, non tornerà in uno stato di pace e a un sistema democratico aperto da un giorno all'altro. Non siamo ingenui.
19.08.2025 08:05 — 👍 16 🔁 2 💬 1 📌 0Ormai è tutto solo avanspettacolo, purtroppo
19.08.2025 09:36 — 👍 0 🔁 0 💬 0 📌 0🤞🏻🤞🏻🤞🏻
17.08.2025 19:27 — 👍 1 🔁 0 💬 0 📌 0Un thread lucido. L’unica è “boots on the ground and jets in the air” e fanculo Donald.
17.08.2025 18:45 — 👍 3 🔁 1 💬 0 📌 0