Che meraviglia, aver vinto il Nobel per la medicina e non saperlo ancora, perché si sta viaggiando zaino in spalla, sconnessi dalla realtà, in qualche parte sperduta dell'Idaho #nobel www.ilpost.it/2025/10/07/f...
07.10.2025 10:45 — 👍 1 🔁 0 💬 0 📌 0@lisavag.bsky.social
Insegno italiano (in Germania) e, a tempo perso, scrivo https://lisavagnozzi.altervista.org/
Che meraviglia, aver vinto il Nobel per la medicina e non saperlo ancora, perché si sta viaggiando zaino in spalla, sconnessi dalla realtà, in qualche parte sperduta dell'Idaho #nobel www.ilpost.it/2025/10/07/f...
07.10.2025 10:45 — 👍 1 🔁 0 💬 0 📌 0Il Gran Sasso d’Italia raggiunge i 2.914 m e ha un profilo inconfondibile, che gli è valso il soprannome di “Gigante che dorme” o “Gigante addormentato”. Più a sud c'è la Maiella, la “Bella addormentata”. Le due catene hanno ispirato una leggenda #abruzzo lisavagnozzi.altervista.org/maia-ermes-e...
01.10.2025 07:10 — 👍 1 🔁 0 💬 1 📌 0A una venti minuti dalle grotte di Stiffe, su un’altura, sta abbarbicato il borgo di Bominaco. Una frazioncina in provincia dell’Aquila, che custodisce un segreto: un ex complesso monastico medievale, poco conosciuto e non ancora pienamente valorizzato
lisavagnozzi.altervista.org/bominaco-e-i...
Oops we did it again... 🎉 🎉 🎉
L’Italia ha vinto i Mondiali maschili di #pallavolo
www.ilpost.it/2025/09/28/i...
Il cielo si tinge d'azzurro anche sopra le Filippine:
CAMPIONI DEL MONDO 🏆 🏆 🏆 🏐🏐🏐💙💙💙🇮🇹🇮🇹🇮🇹
#Volleyball #Pallavolo #ItalVolley #MWCH #Philippines2025 #ItaliaTeam
Annoverato tra i padri dell’alta cucina francese, Auguste Escoffier nasce vicino a Nizza nel 1846. Nonostante sogni di diventare scultore, a soli dodici anni i genitori lo mandano a lavorare come sguattero e apprendista nel ristorante di uno zio #storia lisavagnozzi.altervista.org/auguste-esco...
26.09.2025 07:27 — 👍 1 🔁 0 💬 0 📌 0La più bella di sempre #claudiacardinale www.ilpost.it/2025/09/23/c...
24.09.2025 12:42 — 👍 1 🔁 0 💬 0 📌 0Ricordo vagamente la mia prima visita alle grotte di Stiffe, nella primavera del 1992. Ero in gita scolastica, frequentavo all’epoca la quinta elementare, e le grotte erano state aperte al pubblico appena un anno prima #turismo #Abruzzo #grottedistiffe lisavagnozzi.altervista.org/alle-grotte-...
24.09.2025 09:29 — 👍 0 🔁 0 💬 0 📌 0Ho riletto "Spiriti" di Stefano Benni a quasi quindici anni dalla prima volta ed è incredibile quanto sia ancora attuale. Una pungente messa alla berlina di consumismo, guerra, mass media, star system e società dell'apparire #libri #stefanobenni #spiriti
23.09.2025 12:01 — 👍 0 🔁 0 💬 0 📌 0Durante la nostra visita a Dimmuborgir, una labirintica distesa di “strutture” e “sculture” di lava situata vicino al lago Myvatn, nel nord dell’Islanda, abbiamo scoperto la leggenda degli Jólasveinar #Islanda #natale #tradizioni #folclore #viaggi #bambini lisavagnozzi.altervista.org/gli-jolasvei...
22.09.2025 08:25 — 👍 0 🔁 0 💬 0 📌 0Una madre e una figlia che si tengono per mano. È questo il logo storico della casa di moda di Jeanne Lanvin, realizzato nel 1923 dal grafico e illustratore Paul Iribe #storia #moda #belleépoque #novecento #parigi lisavagnozzi.altervista.org/jeanne-lanvi...
19.09.2025 10:59 — 👍 1 🔁 0 💬 0 📌 0L’Islanda è emersa dalla acque delle oceano circa 15 milioni di anni fa. Il suo territorio è stato modellato dall’azione di lava e ghiaccio. Percorrerla in lungo e in largo è un po’ come viaggiare all’interno di un libro di geologia #islanda #viaggi lisavagnozzi.altervista.org/tra-ghiaccio...
29.07.2025 09:04 — 👍 0 🔁 0 💬 0 📌 0La vacanza giusta al momento giusto. Tanti km percorsi (2000 in auto, decine a piedi e svariati in barca e a cavallo), tra fatica e soddisfazione. Un'avventura terapeutica, alla scoperta di un Paese plasmato da ghiaccio e fuoco. Ecco la prima parte lisavagnozzi.altervista.org/tra-ghiaccio...
28.07.2025 07:02 — 👍 0 🔁 0 💬 0 📌 0Sin dal 1979 la vincitrice del Roland Garros solleva la coppa Suzanne Lenglen. E il secondo campo dello stadio in cui l’Open si tiene porta lo stesso nome. Chi era Suzanne Lenglen? La risposta breve è: una tennista francese. La risposta lunga... #tennis lisavagnozzi.altervista.org/la-divina-su...
05.06.2025 09:20 — 👍 0 🔁 0 💬 0 📌 0In una Kyoto in bilico tra tradizione e modernità, il commissario in pensione Nagare Kamogawa e sua figlia gestiscono una locanda. Qui, oltre a preparare piatti tipici della tradizione giapponese, offrono un servizio investigativo unico #libri #giappone lisavagnozzi.altervista.org/la-locanda-k...
22.05.2025 07:41 — 👍 1 🔁 0 💬 0 📌 0Grazie ai miei studenti, ho scoperto che qui in Germania i giorni tra l’11 e il 15 maggio sono chiamati gli Eisheilige. In italiano, i “santi di ghiaccio“. Marcherebbero cioè una sorta di colpo di coda dell'inverno, prima dell'avvento della bella stagione lisavagnozzi.altervista.org/gli-eisheili...
11.05.2025 14:42 — 👍 0 🔁 0 💬 0 📌 0In questi giorni di Conclave, tra fumate, totopapa e un'elezione un po' a sorpresa, mi è tornata in mente una storia affascinante e curiosa, che appartiene da secoli al folclore romano. La leggenda di una fantomatica Papessa, eletta nel IX secolo #storia lisavagnozzi.altervista.org/una-scandalo...
09.05.2025 07:46 — 👍 1 🔁 0 💬 1 📌 0La notte tra il 30 aprile e il 1° maggio era per i popoli germanici la notte di Valpurga. In tedesco Walpurgisnacht. Un’antica ricorrenza pagana, diffusa nell’Europa centrale e settentrionale, per festeggiare la primavera, accendendo falò e intonando canti lisavagnozzi.altervista.org/la-notte-di-...
30.04.2025 06:04 — 👍 1 🔁 0 💬 1 📌 0Quand’è che l’umanità ha iniziato a usare scarpe rialzate? E com’è che una pratica che al tempo di Swift sembrava appannaggio di ambedue i sessi è diventata, successivamente, una peculiarità femminile? #moda #storia lisavagnozzi.altervista.org/gulliver-e-l...
28.04.2025 08:44 — 👍 2 🔁 0 💬 0 📌 0La storia insegna che anche chi la spara grossa può riscuotere un inatteso successo. E che siamo tutti molto più creduloni di quanto non siamo disposti ad ammettere. Basti pensare che, un secolo fa, un truffatore è riuscito a vendere la torre Eiffel... lisavagnozzi.altervista.org/luomo-che-ha...
14.04.2025 07:40 — 👍 2 🔁 0 💬 0 📌 0Ne Il complotto contro l'America, Philip Roth ha costruito un'ucronia che, alla luce di quanto sta accadendo oggi, ha un che di profetico. Peccato che non abbia mai ricevuto il tanto agognato Premio Nobel... lisavagnozzi.altervista.org/il-complotto...
10.04.2025 10:16 — 👍 2 🔁 0 💬 0 📌 0Qualche giorno fa, una delle figlie e io ci siamo imbattute nel cosiddetto “rasoio di Occam”. Un principio che risale al Medioevo e che deve il suo nome a un filosofo e frate francescano inglese vissuto nel XIV secolo, Guglielmo di Occam. lisavagnozzi.altervista.org/il-rasoio-di...
10.04.2025 07:56 — 👍 2 🔁 0 💬 0 📌 0Con le figlie ko per un virus gastrointestinale, abbiamo escogitato un modo per rendere questo weekend divertente e produttivo per tutta la famiglia: il puzzle da 1000 pezzi ispirato al mondo di Jane Austen. Uno dei regali più azzeccati che mi siano mai stati fatti 😊
30.03.2025 10:40 — 👍 1 🔁 0 💬 0 📌 0On my way to work (cose belle per iniziare la giornata)
26.03.2025 07:07 — 👍 2 🔁 0 💬 0 📌 0Oscar-winning Palestinian director attacked by Israeli settlers and arrested
No Other Land director Hamdan Ballal attacked by armed settlers in West Bank before being handed to Israeli military, witnesses say
Storie di eroismo quotidiano www.ilpost.it/2025/03/24/g...
24.03.2025 13:12 — 👍 0 🔁 0 💬 0 📌 0Non posso credere che sia già trascorso un anno dalla partenza per questo viaggio. E quanto mi piacerebbe rifarlo... #viaggi #giappone #nostalgia lisavagnozzi.altervista.org/dieci-giorni...
24.03.2025 10:19 — 👍 1 🔁 0 💬 0 📌 0Al di sotto della città di Parigi, in particolare dei quartieri della rive gauche, c’è una fitta rete di cave. Scavate tra il XII e il XVIII secolo e collegate tra loro da gallerie, si estendono per chilometri, a una ventina di metri di profondità #storie
lisavagnozzi.altervista.org/le-cave-pari...
La magnolia dei miei vicini di casa sta fiorendo: è davvero primavera!
21.03.2025 14:10 — 👍 0 🔁 0 💬 0 📌 0